Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Meta rende la creazione musicale democratica. Un algoritmo AI sarà in grado di generare un successo

Redazione RHC : 11 Agosto 2023 08:53

Meta ha introdotto AudioCraft, un toolkit AI che converte le query di testo in musica ed effetti sonori. 

La piattaforma apre nuovi orizzonti per i creatori di contenuti, consentendo la creazione di paesaggi sonori complessi, composizioni musicali e persino orchestre virtuali attraverso descrizioni testuali.

AudioCraft è costituito da tre componenti principali:

  • AudioGen per la generazione di effetti audio e paesaggi sonori. In grado di ricreare effetti sonori del mondo reale come un cane che abbaia, un clacson o passi su un pavimento di legno;
  • MusicGen per creare musica di vari generi basata su descrizioni testuali;
  • EnCodec è un codec di compressione audio basato su AI. Consente di creare musica di alta qualità con meno artefatti audio.

Secondo Meta, lo sviluppo di strumenti di generazione audio finora è rimasto molto indietro rispetto ai modelli incentrati su testo e immagini. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ma l’azienda ha espresso la speranza che la scoperta del codice sorgente di AudioCraft sotto licenza MIT contribuisca allo sviluppo di quest’area, fornendo al pubblico un mezzo accessibile per la ricerca nel mondo della musica AI.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...