Redazione RHC : 9 Agosto 2024 11:39
I ricercatori di Certitude hanno dimostrato un modo per aggirare la protezione anti-phishing in Microsoft 365 (ex Office 365). Tuttavia, le vulnerabilità non sono state ancora risolte.
Gli esperti dicono che esiste un modo per nascondere il suggerimento di sicurezza del primo contatto. Come suggerisce il nome, First Contact Safety Tip è progettato per avvisare gli utenti di Outlook quando ricevono e-mail da nuovi contatti. Viene visualizzato un messaggio come questo: “Non ricevi spesso email da [email protected]. Scopri perché è importante.”
La chiave qui è che l’avviso viene aggiunto direttamente al corpo HTML principale dell’e-mail, il che apre la possibilità di manipolare il CSS incorporato nell’e-mail.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I ricercatori di Certitude scrivono che questo messaggio può essere facilmente nascosto nel modo seguente.
Cioè, il testo e il colore dello sfondo vengono cambiati nel colore bianco, la dimensione del carattere viene impostata su 0, il che alla fine nasconde l’avviso e lo rende invisibile all’utente.
Portando avanti questa idea, gli esperti hanno scoperto che potevano aggiungere ulteriore codice HTML alle e-mail che imitavano le icone che Microsoft Outlook aggiunge alle e-mail crittografate e firmate per farle sembrare sicure. Sebbene alcune limitazioni di formattazione impediscano una perfetta corrispondenza visiva, questo trucco può comunque aiutare a bypassare controlli poco approfonditi.
I ricercatori sottolineano di non essere a conoscenza di casi di sfruttamento dei bug descritti e di non aver trovato modi per manipolare l’HTML per visualizzare testo arbitrario in un’e-mail.
Certitude ha informato Microsoft delle sue scoperte inviando una PoC e un rapporto dettagliato agli sviluppatori tramite il Microsoft Researcher Portal (MSRC). Tuttavia, i rappresentanti di Microsoft hanno dato ai ricercatori la seguente risposta:
“Abbiamo stabilito che le tue informazioni sono valide, ma non soddisfano i nostri criteri per una risposta immediata poiché [il problema] può essere utilizzato principalmente per attacchi di phishing. Tuttavia, abbiamo preso nota di queste informazioni per un’ulteriore revisione volta a migliorare i nostri prodotti.”
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006