Redazione RHC : 28 Settembre 2025 10:29
L’unità di intelligence israeliana, l’equivalente israeliano della National Security Agency (NSA) statunitense, è stata privata dell’accesso ad alcuni servizi cloud di Microsoft Azure dalla società con sede a Redmond. L’Unità 8200 era stata precedentemente accusata di aver spiato i palestinesi nei territori controllati da Israele utilizzando la tecnologia Microsoft.
Microsoft ha impedito al Ministero della Difesa israeliano di accedere ad alcuni dei suoi servizi cloud Azure dopo che sono emerse notizie dai media secondo cui venivano utilizzati per la sorveglianza di massa dei residenti della Cisgiordania e di Gaza , riporta The Register.
Il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha rilasciato una dichiarazione pubblica in seguito alla pubblicazione di un articolo sul quotidiano britannico The Guardian, che accusava l’Unità 8200 dell’esercito israeliano di utilizzare la tecnologia del “gigante di Redmond ” per elaborare e archiviare “milioni di telefonate all’ora”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La pubblicazione sosteneva che questa unità di intelligence raccoglieva i dati identificativi dei chiamanti, li classificava utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale e poi archiviava i dati risultanti su server Azure nella regione europea, nei Paesi Bassi. Queste informazioni sarebbero state poi utilizzate per pianificare operazioni militari .
“Abbiamo informato il Ministero della Difesa israeliano della decisione di Microsoft di disattivare alcuni abbonamenti e servizi del Ministero della Difesa israeliano, tra cui alcuni servizi e tecnologie di archiviazione cloud e di intelligenza artificiale “, ha scritto Brad Smith sul blog aziendale.
Brad Smith ha ringraziato la pubblicazione per le informazioni sul database cloud utilizzato dall’esercito israeliano dal 2022. Ha anche annunciato la sua intenzione di privare il Ministero della Difesa dell’accesso ad alcuni dei servizi Microsoft che utilizza. Come osserva The Register , il sistema di sorveglianza ora utilizza Amazon Web Services anziché Microsoft Azure .
La decisione di interrompere i servizi all’Unità 8200, secondo Smith, è stata presa a seguito di un’indagine interna volta a verificare i fatti presentati nel rapporto del Guardian.
Durante l’indagine, gli specialisti Microsoft non hanno avuto accesso ai dati dei clienti nel cloud Azure, ma si sono concentrati sull’esame dei propri archivi aziendali, afferma l’azienda.
Dopo aver esaminato il contratto con il Ministero della Difesa israeliano, Microsoft ha concluso che il cliente aveva violato alcuni dei termini e delle condizioni in esso stabiliti.
Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...