Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Microsoft disabilita le macro in Excel 4.0 (XLM) per impostazione predefinita

Microsoft disabilita le macro in Excel 4.0 (XLM) per impostazione predefinita

Redazione RHC : 24 Gennaio 2022 07:19

Microsoft ha annunciato che le macro di Excel 4.0 (XLM) saranno ora disabilitate per impostazione predefinita per proteggere gli utenti da documenti dannosi.

Lo scorso ottobre, la società ha pubblicato per la prima volta su Microsoft 365 Update l’intenzione di disabilitare le macro XLM a meno che gli utenti o gli amministratori non abbiano abilitato/disabilitato manualmente la funzionalità.

A partire da luglio 2021, gli amministratori di Windows possono utilizzare Criteri di gruppo e disabilitare questa funzione manualmente utilizzando l’impostazione “Abilita macro XLM quando sono abilitate le macro VBA” nel Centro protezione di Excel.

“A luglio, abbiamo aggiunto una nuova impostazione al Centro protezione di Excel per limitare l’uso delle macro di Excel 4.0 (XLM). Come previsto, ora l’abbiamo resa l’impostazione predefinita all’apertura delle macro di Excel 4.0 (XLM). Ciò aiuterà i nostri clienti a proteggersi dalle minacce alla sicurezza rilevanti”

ha affermato Catherine Pidgeon, senior program director di Microsoft.

Gli amministratori possono personalizzare il modo in cui le macro di Excel vengono eseguite tramite criteri di gruppo, cloud e ADMX. Possono anche bloccare completamente l’uso delle macro XLM di Excel nel proprio ambiente (inclusi i nuovi file creati dall’utente) attivando l’impostazione “Impedisci a Excel di eseguire macro XLM” tramite l’Editor criteri di gruppo o una chiave di registro.

Le macro XLM sono attualmente disabilitate per impostazione predefinita nel fork di settembre, versione di Excel 16.0.14527.20000 e successive.

Sebbene gli XLM siano obsoleti da tempo, trent’anni dopo, gli aggressori continuano a utilizzarli per creare documenti che distribuiscono malware o eseguono altre azioni dannose sui file nei file system locali poiché le versioni correnti di Microsoft Office supportano ancora le macro XLM.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...