
Redazione RHC : 24 Gennaio 2022 07:19
Microsoft ha annunciato che le macro di Excel 4.0 (XLM) saranno ora disabilitate per impostazione predefinita per proteggere gli utenti da documenti dannosi.
Lo scorso ottobre, la società ha pubblicato per la prima volta su Microsoft 365 Update l’intenzione di disabilitare le macro XLM a meno che gli utenti o gli amministratori non abbiano abilitato/disabilitato manualmente la funzionalità.
A partire da luglio 2021, gli amministratori di Windows possono utilizzare Criteri di gruppo e disabilitare questa funzione manualmente utilizzando l’impostazione “Abilita macro XLM quando sono abilitate le macro VBA” nel Centro protezione di Excel.
“A luglio, abbiamo aggiunto una nuova impostazione al Centro protezione di Excel per limitare l’uso delle macro di Excel 4.0 (XLM). Come previsto, ora l’abbiamo resa l’impostazione predefinita all’apertura delle macro di Excel 4.0 (XLM). Ciò aiuterà i nostri clienti a proteggersi dalle minacce alla sicurezza rilevanti”
ha affermato Catherine Pidgeon, senior program director di Microsoft.
Gli amministratori possono personalizzare il modo in cui le macro di Excel vengono eseguite tramite criteri di gruppo, cloud e ADMX. Possono anche bloccare completamente l’uso delle macro XLM di Excel nel proprio ambiente (inclusi i nuovi file creati dall’utente) attivando l’impostazione “Impedisci a Excel di eseguire macro XLM” tramite l’Editor criteri di gruppo o una chiave di registro.
Le macro XLM sono attualmente disabilitate per impostazione predefinita nel fork di settembre, versione di Excel 16.0.14527.20000 e successive.
Sebbene gli XLM siano obsoleti da tempo, trent’anni dopo, gli aggressori continuano a utilizzarli per creare documenti che distribuiscono malware o eseguono altre azioni dannose sui file nei file system locali poiché le versioni correnti di Microsoft Office supportano ancora le macro XLM.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...