Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft e Apple Lasciano il Consiglio di OpenAI! Una Mossa verso l’Indipendenza?

Redazione RHC : 11 Luglio 2024 12:59

Microsoft e Apple hanno deciso di rinunciare ai loro posti nel consiglio di amministrazione di OpenAI, citando preoccupazioni su questioni antitrust e sull’indipendenza di OpenAI. Questa decisione arriva in un momento di intensificazione del controllo normativo sia da parte degli Stati Uniti che dell’Unione Europea.

Il panorama normativo che circonda l’IA è diventato sempre più complesso, con organismi come la Commissione Europea e la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti che esaminano attentamente l’influenza delle grandi aziende tecnologiche in questo settore in rapida evoluzione.

La presidente della FTC Lisa Khan ha parlato apertamente dell’importanza di promuovere iniziative open source e decentralizzazione nell’IA, sottolineando la necessità di prevenire il controllo monopolistico e promuovere un ambiente di mercato competitivo.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Rinunciando alle loro posizioni nel consiglio, Microsoft e Apple stanno adottando misure proattive per allinearsi a questi obiettivi normativi e garantire che OpenAI rimanga un’entità autonoma. Vale la pena notare che il ruolo di Microsoft nel consiglio era principalmente di osservazione, concentrandosi sulla salvaguardia dell’indipendenza di OpenAI piuttosto che sull’esercizio di un controllo diretto sulle sue operazioni.

    Nonostante le dimissioni dal consiglio, OpenAI continua a compiere passi da gigante nel promuovere le capacità dell’IA, dando priorità alla sicurezza e alle considerazioni etiche. L’organizzazione ha recentemente annunciato una nuova entusiasmante partnership bioscientifica con il Los Alamos National Laboratory, volta a esplorare l’applicazione sicura e responsabile dell’IA nella ricerca bioscientifica. Questa collaborazione si concentrerà sullo sfruttamento delle tecnologie dell’IA per vari compiti biologici e sulla valutazione delle potenziali minacce di rischio biologico.

    Oltre alle sue iniziative in ambito bioscientifico, OpenAI ha anche introdotto nuove funzionalità nella sua API text-to-speech, ora disponibile nel playground. L’API presenta un’impressionante gamma di sei voci diverse e consente agli utenti di scaricare facilmente file audio. Con questi miglioramenti, OpenAI si sta posizionando come un formidabile concorrente di altri provider text-to-speech, come 11 Labs, offrendo a sviluppatori e aziende una soluzione versatile e intuitiva per la sintesi vocale avanzata.

    Mentre il panorama dell’IA continua a evolversi, la prontezza e la sicurezza delle tecnologie future, come Sora, rimangono un argomento di discussione in corso. OpenAI ha costantemente sottolineato l’importanza di uno sviluppo robusto e di test rigorosi prima di rilasciare nuovi sistemi di IA al pubblico. Garantire l’affidabilità e la sicurezza di queste tecnologie è fondamentale per la loro integrazione di successo in varie applicazioni e settori.

    Le decisioni di Microsoft e Apple di dimettersi dal consiglio di amministrazione di OpenAI hanno implicazioni di vasta portata per l’intero settore dell’IA. Queste mosse potrebbero potenzialmente avere un impatto sui monopoli dell’IA e sulla concorrenza di mercato, aprendo la strada a un panorama più diversificato e competitivo.

    Mentre gli enti normativi continuano a confrontarsi con le preoccupazioni relative alle grandi aziende tecnologiche che controllano le risorse e l’innovazione dell’IA, la promozione di iniziative open source e decentralizzazione diventa sempre più cruciale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...