
Redazione RHC : 27 Luglio 2022 07:00
Il viceministro degli Esteri russo Oleg Syromolotov ha affermato che Microsoft sta adempiendo all’ordine del Pentagono di assumere il pieno controllo dell’infrastruttura informatica dell’Ucraina.
Il rappresentante del Ministero degli Affari Esteri ha osservato che la società stessa lo ha ammesso nella sua relazione.

Microsoft ha identificato le vulnerabilità nelle risorse informative ucraine quando ha valutato il livello di sicurezza di questi sistemi. Ora le scappatoie scoperte possono essere utilizzate dalle agenzie di intelligence statunitensi.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il vice capo del ministero ha aggiunto che le autorità ucraine hanno fornito a Microsoft l’accesso remoto alle loro reti.
Secondo lui, le provocazioni e gli attacchi degli hacker possono essere organizzati in questo modo.
Syromolotov ha suggerito che anche l ‘”esercito IT dell’Ucraina”, che continua a vantarsi di hackerare server in Russia, è opera di Microsoft.
Oleg Vladimirovich Syromolotov ( russo : Оле́г Влади́мирович Сыромо́лотов; nato il 19 maggio 1953) è stato vicedirettore del Servizio di sicurezza federale russo (FSB), successore del KGB dell’era sovietica .
È stato a capo del DKR, il ramo del controspionaggio dell’organizzazione. È stato capo della sicurezza per le Olimpiadi invernali del 2014 a Sochi.
Redazione
Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...