Redazione RHC : 1 Aprile 2022 09:08
Sarebbe ora di fare tutti un passo indietro e comprendere dove questo conflitto ci potrà portare e che le sanzioni messe in atto nei confronti della Russia, avranno ripercussioni a lungo termine, soprattutto nella leadership tecnologica degli Stati Uniti D’America.
Probabilmente Microsoft e SAP lo hanno compreso, e continueranno a lavorare con i clienti in Russia che non sono stati sanzionati. Le aziende tecnologiche hanno affermato di non voler danneggiare le infrastrutture sociali come scuole e ospedali.
Il presidente della Microsoft Corporation Brad Smith, in una lettera al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha affermato che non priverà le scuole e gli ospedali russi degli aggiornamenti software, perché ciò potrebbe minacciare la salute e la sicurezza di civili innocenti.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Allo stesso tempo, la società prevede di smettere di supportare alcuni dei servizi in Russia.
Smith ha detto al presidente Volodymyr Zelensky che Microsoft era “consapevole della responsabilità morale” di proteggere i civili.
Tuttavia, ha affermato che la società sta discutendo con i governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’UE se “fermare qualsiasi servizio e supporto in corso” in Russia e se muoversi “al passo con le loro sanzioni e altri obiettivi economici”.
SAP, un produttore di software aziendale dalla Germania, ha anche affermato che continuerà a supportare i clienti chiave nella Federazione Russa, inclusi ospedali, fornitori di cibo e altre società di infrastrutture civili. IBM continuerà anche a lavorare con le aziende russe.
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...