Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft e SAP ritornano in Russia, ma solo per Ospedali, scuole e servizi sociali

Redazione RHC : 1 Aprile 2022 09:08

Sarebbe ora di fare tutti un passo indietro e comprendere dove questo conflitto ci potrà portare e che le sanzioni messe in atto nei confronti della Russia, avranno ripercussioni a lungo termine, soprattutto nella leadership tecnologica degli Stati Uniti D’America.

Probabilmente Microsoft e SAP lo hanno compreso, e continueranno a lavorare con i clienti in Russia che non sono stati sanzionati. Le aziende tecnologiche hanno affermato di non voler danneggiare le infrastrutture sociali come scuole e ospedali.

Il presidente della Microsoft Corporation Brad Smith, in una lettera al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha affermato che non priverà le scuole e gli ospedali russi degli aggiornamenti software, perché ciò potrebbe minacciare la salute e la sicurezza di civili innocenti.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Allo stesso tempo, la società prevede di smettere di supportare alcuni dei servizi in Russia.

Smith ha detto al presidente Volodymyr Zelensky che Microsoft era “consapevole della responsabilità morale” di proteggere i civili.

Tuttavia, ha affermato che la società sta discutendo con i governi degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’UE se “fermare qualsiasi servizio e supporto in corso” in Russia e se muoversi “al passo con le loro sanzioni e altri obiettivi economici”.

SAP, un produttore di software aziendale dalla Germania, ha anche affermato che continuerà a supportare i clienti chiave nella Federazione Russa, inclusi ospedali, fornitori di cibo e altre società di infrastrutture civili. IBM continuerà anche a lavorare con le aziende russe.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...