Redazione RHC : 4 Settembre 2023 12:39
Microsoft ha informato gli utenti che non ci sarà supporto per i protocolli TLS 1.0 e TLS 1.1 nei futuri aggiornamenti di Windows. Le istruzioni per le prossime modifiche erano state precedentemente pubblicate dalla società.
Le versioni esistenti di Windows 11 22H2, 21H2 e Windows 10 continueranno a supportare i protocolli TLS legacy fino all’aggiornamento 23H2 e Windows 12 del prossimo anno.
Nelle versioni di prova di Windows 11 Insider Preview a partire da settembre 2023, le versioni del protocollo saranno disabilitate per impostazione predefinita. Tuttavia, gli utenti potranno abilitarli manualmente per compatibilità.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
TLS è un protocollo crittografico per la trasmissione sicura dei dati su Internet. La specifica TLS 1.0 originale e il suo successore TLS 1.1 sono in uso da oltre 20 anni (TLS 1.0 è stato introdotto per la prima volta nel 1999 e TLS 1.1 nel 2006).
L’Internet Engineering Task Force (IETF) ha ufficialmente deprecato queste versioni di TLS nel marzo 2021 a causa di problemi di sicurezza. La successiva importante versione del protocollo, TLS 1.3, è stata approvata dall’IETF nel marzo 2018.
Nel 2021, Apple ha deprecato TLS 1.0 e 1.1 in iOS 15, iPadOS 15, macOS 12, watchOS 8 e tvOS 15 e tutte le versioni future.
L’azienda ha consigliato agli sviluppatori di applicazioni che utilizzano versioni del protocollo legacy di passare immediatamente a TLS 1.3, poiché questa versione del protocollo è molto più veloce e sicura di TLS 1.2.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006