Redazione RHC : 4 Settembre 2023 12:39
Microsoft ha informato gli utenti che non ci sarà supporto per i protocolli TLS 1.0 e TLS 1.1 nei futuri aggiornamenti di Windows. Le istruzioni per le prossime modifiche erano state precedentemente pubblicate dalla società.
Le versioni esistenti di Windows 11 22H2, 21H2 e Windows 10 continueranno a supportare i protocolli TLS legacy fino all’aggiornamento 23H2 e Windows 12 del prossimo anno.
Nelle versioni di prova di Windows 11 Insider Preview a partire da settembre 2023, le versioni del protocollo saranno disabilitate per impostazione predefinita. Tuttavia, gli utenti potranno abilitarli manualmente per compatibilità.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
TLS è un protocollo crittografico per la trasmissione sicura dei dati su Internet. La specifica TLS 1.0 originale e il suo successore TLS 1.1 sono in uso da oltre 20 anni (TLS 1.0 è stato introdotto per la prima volta nel 1999 e TLS 1.1 nel 2006).
L’Internet Engineering Task Force (IETF) ha ufficialmente deprecato queste versioni di TLS nel marzo 2021 a causa di problemi di sicurezza. La successiva importante versione del protocollo, TLS 1.3, è stata approvata dall’IETF nel marzo 2018.
Nel 2021, Apple ha deprecato TLS 1.0 e 1.1 in iOS 15, iPadOS 15, macOS 12, watchOS 8 e tvOS 15 e tutte le versioni future.
L’azienda ha consigliato agli sviluppatori di applicazioni che utilizzano versioni del protocollo legacy di passare immediatamente a TLS 1.3, poiché questa versione del protocollo è molto più veloce e sicura di TLS 1.2.
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...