Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cloud Italia: Microsoft estende i suoi servizi nella nuova Region Italiana

Redazione RHC : 7 Ottobre 2023 08:35

A quattro mesi dalla presentazione del suo primo datacenter italiano, Microsoft Italia annuncia la disponibilità della suite Microsoft 365 , rafforzando l’offerta di servizi cloud locali a bassa latenza, sicuri, scalabili e resilienti. 

Microsoft, attraverso la region dei data center locali e i nuovi servizi disponibili, consolida ulteriormente il proprio impegno per la crescita del Paese e il proprio ruolo strategico nei processi di innovazione digitale delle aziende pubbliche e private.

Attualmente, più di 70 organizzazioni, di tutti i settori e dimensioni, inclusi clienti e partner Microsoft, stanno sfruttando i servizi offerti dal nuovo data center locale della regione Microsoft.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Da oggi la Region italiana, grazie alla disponibilità di Microsoft 365, è impegnata ad offrire servizi di residenza dei dati per gli strumenti di produttività all’interno della famiglia di applicazioni web Office e dei servizi online fondamentali tra cui Exchange, Sharepoint, OneDrive e Microsoft Teams.

    L’add-on Microsoft 365 Advanced Data Residency è quindi ora disponibile anche per i clienti italiani e consente la migrazione dei dati nella regione italiana. 

    La disponibilità di questi servizi cloud sul territorio italiano – a cui si aggiungeranno, tra le altre, nei prossimi mesi soluzioni come Red Hat OpenShift, SAP su Azure, VMWare Solutions e Microsoft Fabric – consente alle aziende del Made in Italy di dotarsi di soluzioni sicure ed affidabili consentendo la residenza e la sovranità dei dati e contribuendo a soddisfare i requisiti di conformità e normativi.

    In Italia, le soluzioni offerte da Microsoft Cloud for Sovereignty sono quelle su cui fa leva Leonardo, società parte del consorzio di sviluppo del Polo Strategico Nazionale (PSN) che mira a fornire un insieme centralizzato, sicuro e conforme di servizi cloud per le pubbliche amministrazioni italiane, dagli enti centrali come i ministeri, fino alle amministrazioni regionali e locali come le aziende sanitarie e i Comuni.

    Microsoft Cloud for Sovereignty consente l’innovazione basata sul cloud per i governi attraverso controlli per ambienti cloud sovrani per i carichi di lavoro dei clienti, consentendo alle aziende di sfruttare le migliori pratiche per ambienti sicuri, coerenti e conformi, contribuendo al contempo a soddisfare le normative locali in evoluzione

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...