Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100
Microsoft: il problema della scomparsa della barra delle applicazioni si risolve riavviando il sitema

Microsoft: il problema della scomparsa della barra delle applicazioni si risolve riavviando il sitema

Redazione RHC : 17 Novembre 2022 17:03

Microsoft ha risolto un problema noto che causava errori e faceva scomparire temporaneamente la barra delle applicazioni e il desktop sui sistemi Windows 10.

“Potresti riscontrare un errore in cui il desktop o la barra delle applicazioni potrebbero momentaneamente scomparire o il tuo dispositivo potrebbe non rispondere”


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

spiega Microsoft  sul dashboard di integrità di Windows.

L’elenco delle piattaforme Windows interessate include le seguenti versioni client:

  • Windows 10 versione 20H2
  • Windows 10 versione 21H1
  • Windows 10 versione 21H2
  • Windows 10 versione 22H2

Microsoft suggerisce di riavviare i dispositivi interessati per aggirare la scomparsa del desktop o della barra delle applicazioni e i problemi di blocco del sistema.

Microsoft ha anche inviato una correzione per il problema tramite la  funzionalità di manutenzione di Windows KIR (Known Issue Rollback)  che consente di ripristinare le correzioni (non di sicurezza) implementate tramite Windows Update.

Le correzioni KIR di solito si propagano automaticamente a tutti i dispositivi interessati entro 24 ore, con Microsoft che consiglia agli utenti interessati di riavviare i sistemi per accelerare l’implementazione.

Tuttavia, gli amministratori IT dovranno installare e configurare dei criteri speciali di gruppo alle versioni di Windows dei sistemi interessati per risolvere il problema sui dispositivi Windows gestiti dalle aziende. Puoi scaricare i Criteri di gruppo per Windows 10 20H2 e versioni successive a questo link.

Dopo aver eseguito il programma di installazione MSI, gli amministratori devono effettuare delle configurazioni utilizzando l’Editor criteri di gruppo sul proprio controller di dominio per selezionare la versione di Windows che desiderano utilizzare per distribuire la correzione KIR.

Puoi trovare ulteriori informazioni sulla distribuzione e la configurazione dei criteri di gruppo KIR nel dominio ibrido di Azure AD o AD DS utilizzando i criteri di gruppo sul sito Web del supporto di Microsoft .

Durante il fine settimana, Redmond ha anche risolto  i problemi di autenticazione di Windows Kerberos e di connettività di Windows DirectAccess che si sono verificati dopo gli aggiornamenti di novembre e ottobre.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...