Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft Investe sul Vaticano e sull’italia: l’IA Trasformerà la Basilica di San Pietro!

Redazione RHC : 14 Novembre 2024 07:32

Il presidente di Microsoft, Brad Smith, presenterà un progetto basato sull’intelligenza artificiale e incentrato sulla Basilica di San Pietro durante una conferenza stampa in Vaticano l’11 novembre.

Questa iniziativa, intitolata “Basilica di San Pietro: esperienza potenziata dall’intelligenza artificiale”, è una collaborazione tra Microsoft e la Fabbrica di San Pietro, l’organizzazione responsabile della conservazione e della manutenzione della Basilica di San Pietro.

Da quando Smith ha lanciato il programma AI for Cultural Heritage di Microsoft nel 2019, l’azienda tecnologica ha lavorato a numerosi progetti che hanno fornito modalità arricchite digitalmente per esplorare arte, architettura e siti storici attraverso l’intelligenza artificiale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Microsoft ha sviluppato il progetto Antica Olimpia in Grecia, che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per ricostruire digitalmente il luogo di nascita dei Giochi Olimpici, offrendo un’esplorazione immersiva delle rovine.

Allo stesso modo, Microsoft ha stretto una partnership con Iconem per creare modelli digitali del Mont-Saint-Michel in Francia, utilizzando l’intelligenza artificiale e la modellazione 3D per catturare i dettagli intricati di questo luogo di pellegrinaggio cattolico vecchio di 1.000 anni.

Negli anni passati, anche altre aziende hanno fornito esperienze di realtà virtuale di chiese di importanza storica, tra cui una mostra immersiva in 3D della Chiesa del Santo Sepolcro chiamata “Tomba di Cristo” nel National Geographic Museum di Washington, DC

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha parlato di recente a Roma il 23 ottobre, dopo che l’azienda ha annunciato un investimento di 4,3 miliardi di euro (circa 4,64 miliardi di dollari) in Italia nei prossimi due anni per espandere il suo data center cloud iperscalabile e l’infrastruttura di intelligenza artificiale, che renderà la regione cloud italiana una delle più grandi regioni di data center Microsoft in Europa e un polo strategico per la diffusione dell’innovazione dell’intelligenza artificiale nel Mediterraneo.

Microsoft ha inoltre annunciato una collaborazione con il comune di Roma per sviluppare “Julia”, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale che aiuterà gli oltre 35 milioni di visitatori attesi nella capitale italiana per l’imminente Giubileo del 2025.

I pellegrini del Giubileo potranno porre a Julia, una guida virtuale della città, tramite WhatsApp domande sui siti di interesse culturale e suggerimenti su dove alloggiare e ristoranti dove gustare la cucina tipica romana e italiana.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...