Redazione RHC : 13 Luglio 2022 12:23
Microsoft ha corretto quattro difetti di sicurezza critici e una vulnerabilità zero-day nell’edizione di luglio del suo aggiornamento di sicurezza mensile.
La versione di Patch Tuesday risolve un totale di 84 falle di sicurezza, quattro delle quali sono state ritenute falle critiche.
Tutti e quattro le vulnerabilità:
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
sono relative a componenti di Windows e, se sfruttati, porterebbero all’esecuzione arbitraria di codice remoto (RCE).
L’unico difetto nello sfruttamento attivo, è stata una vulnerabilità di innalzamento dei privilegi. Si tratta della CVE-2022-22047, una vulnerabilità nel componente CSRSS di Windows e Windows Server.
Azure ha avuto un ruolo di primo piano nel Patch Tuesday di questo mese, con 33 correzioni che affrontano varie vulnerabilità relative all’acquisizione di privilegi in Azure Site Recovery della piattaforma cloud, uno strumento di ripristino di emergenza.
Uno dei 33 difetti è stato scoperto da Tenable, che ha scoperto che lo strumento era vulnerabile agli attacchi di dirottamento delle DLL .
“Poiché questa vulnerabilità è stata scoperta in un’applicazione utilizzata per il ripristino di emergenza, ricordiamo che se fosse stata scoperta da attori malintenzionati, in particolare gruppi di ransomware, l’impatto avrebbe potuto essere di portata molto più ampia”
ha affermato James Sebree, ingegnere di Tenable, in un avviso.
Questi difetti, va notato, sono presenti nelle build di Azure installate localmente, non nel servizio cloud. Ciò significa che gli amministratori dovranno dedicare più tempo alla ricerca di eventuali installazioni di Azure in esecuzione nella propria infrastruttura e all’installazione di patch, il che potrebbe rivelarsi un’attività difficile nelle infrastrutture più grandi.
Anche lo spooler di stampa di Microsoft è tornato sotto i riflettori, con quattro falle di sicurezza affrontate questo mese, ciascuna di elevazione dei privilegi. Il servizio è stato esaminato per la prima volta la scorsa estate con una patch di emergenza per CVE-2021-34527, nota anche come PrintNightmare, che ha portato alla scoperta e alla correzione di ulteriori vulnerabilità dello spooler di stampa. I difetti fanno parte di una tendenza crescente di singole vulnerabilità che portano a molteplici scoperte e divulgazioni.
Nell’aggiornamento di questo mese sono stati inoltre risolti un paio di difetti nell’architettura dei chip di AMD, che richiedono aggiornamenti di Windows. Le vulnerabilità side channel risolte, richiamano i difetti Spectre e Meltdown che hanno dominato i titoli dei giornali nel 2018.
Ricordiamo sempre che sebbene l’idea di una vulnerabilità di sicurezza a livello di chip possa sembrare scoraggiante per amministratori e difensori, il modello reale per un attacco è piuttosto impraticabile.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...