Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft Patch Tuesday di Aprile

Redazione RHC : 13 Aprile 2022 08:33

È di nuovo il Patch Tuesday.

E Microsoft lo sta rendendo memorabile con un numero di correzioni mai viste come volume da ottobre 2020.

Per citarne alcune, abbiamo correzioni per privilege escalation, Heap Buffer Overflow, Use-after-free nel carrello, Use-after-free in Tab Strip e User-after-free nelle estensioni.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Microsoft ha rilasciato 128 correzioni per vulnerabilità comuni e meno comuni e sono state affrontate cinque vulnerabilità che sono state etichettate come importanti.

La buona notizia è che, nonostante il numero elevato di aprile, solo due sono 0day. Le correzioni dovrebbe dare priorità a queste falle, poiché una delle due è attualmente sfruttata attivamente.

CVE-2022-24521  – Privilege escalation

Il difetto sfruttato attivamente e relativo ad un driver del file system di registro di Windows. Influendo su tutte le versioni supportate del sistema operativo Windows e Windows Server, questo difetto può portare ad un attacco di elevazione dei privilegi se non affrontato. Il difetto è stato scoperto e divulgato a Microsoft dalla National Security Agency e dagli esperti di sicurezza di Cloudflare.

CVE-2022-26904  – Privilege escalation

Non è attualmente sfruttata, ma è solo questione di tempo. Il difetto interessa il servizio dei profili utente di Windows, è pubblicamente noto e può portare a un attacco di elevazione dei privilegi se lasciato senza patch. Fortunatamente, Microsoft valuta questo difetto come “basso” quando si tratta di rischio reale, a causa della sua portata limitata. Per avere successo, gli aggressori avrebbero già bisogno di un livello di privilegio su una macchina mirata e dovrebbero accoppiare questo bug con codice dannoso aggiuntivo per trarne vantaggio.

CVE-2022-24475 – Privilege escalation

Un difetto non rivelato nell’Edge basato su Chromium di Microsoft potrebbe consentire a un attore di minacce di ottenere privilegi più elevati da remoto. Il CVE, che ha ricevuto un punteggio di gravità critical, è stato corretto. LA CVE-2022-24475 interessa i device che eseguono Chromium versione 100.0.4896.60 o precedente.

CVE-2022-24523 – Vulnerabilità di spoofing

Un componente di Microsoft Edge difettoso potrebbe consentire a un attore di minacce di eseguire codice arbitrario o ottenere privilegi più elevati passando all’utente finale dei pacchetti contraffatti.

CVE-2022-26891 – Privilege escalation

Un componente può essere sfruttato da un attore di minacce per ottenere privilegi più elevati all’interno della macchina locale.

La patch di aprile include anche altri nove bollettini, classificati come “critici”:

  • CVE-2022-23259 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota di Microsoft Dynamics 365 (locale).
  • CVE-2022-26809 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota della libreria di runtime RPC.
  • CVE-2022-22008 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota di Windows Hyper-V.
  • CVE-2022-23257 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota di Windows Hyper-V.
  • CVE-2022-24537 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota di Windows Hyper-V.
  • CVE-2022-26919 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota LDAP di Windows.
  • CVE-2022-24497 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota del file system di rete di Windows.
  • CVE-2022-24541 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota del servizio Windows Server.
  • CVE-2022-24500 : Vulnerabilità dell’esecuzione di codice in modalità remota SMB di Windows.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...