Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft porrà fine alla vendita di licenze di Windows 10 entro gennaio

Alessia Tomaselli : 24 Gennaio 2023 06:54

Microsoft ha dichiarato che smetterà di vendere Windows 10 Home e Windows 10 Pro sul suo sito web dopo il 31 gennaio 2023.

Il sistema operativo Windows 10 di Microsoft è disponibile sul mercato da oltre sette anni ed è stato sostituito da Windows 11 nell’ottobre 2021.

Tuttavia, nonostante il passare degli anni, Windows 10 rimane la versione più popolare di Windows, con una quota di mercato globale del 67,95% nel dicembre 2022 rispetto al 16,97% di Windows 11, secondo StatCounter.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Sembra che ora però Microsoft sia pronta a frenare il rilascio di nuove licenze di Windows 10 agli utenti.

Sulle pagine ufficiali dei prodotti Microsoft per Windows 10 Home e Windows 10 Pro, infatti, compare ora la seguente clausola:

“Il 31 gennaio 2023 sarà l’ultimo giorno in cui sarà possibile usufruire dell’offerta su Windows 10. Windows 10 continuerà a essere supportato con aggiornamenti di sicurezza che aiutano a proteggere il PC da virus, spyware e altri malware fino al 14 ottobre 2025.“

Se volete scaricare il software direttamente da Microsoft, avete quindi solo poche settimane prima che l’azienda stacchi la spina.

Attualmente Microsoft offre Windows 10 Home in download a 145 euro, mentre Windows 10 Pro costa 259 euro.

Ma ricordiamo che questo riguarda solo i download di Windows 10 acquistati direttamente da Microsoft.

Inoltre, non sappiamo che tipo di accordi Microsoft abbia con la sua vasta gamma di partner OEM di PC, quindi è del tutto possibile che questi ultimi siano ancora in grado di acquistare licenze di Windows 10 nel il prossimo futuro.

Sarà possibile scaricare Windows 10 in altri modi?

Anche se Microsoft sta ponendo fine alle vendite di Windows 10 ai consumatori attraverso il suo sito web, ci sono ancora molte altre strade percorribili per scaricare il sistema operativo o acquistarlo su DVD.

Ad esempio, Amazon offre sia la versione Windows 10 Home che Windows 10 Pro ad un prezzo molto più scontato in versione DVD.

In alternativa, siti online affidabili come Mr Key Shop offrono le licenze 100% originali attivabili direttamente con la ISO ufficiale Microsoft. In particolare la licenza di Windows 10 Home costa solamente 34,99 euro mentre Windows 10 Pro a 39,90 euro, un’ottima soluzione per chi desidera risparmiare qualche soldo.

Perché Microsoft ha preso questa decisione?

È abbastanza chiaro il motivo per cui Microsoft è in procinto di chiudere le vendite di Windows 10: vuole spingere il maggior numero di persone a passare all’attuale sistema operativo, ovvero Windows 11, il più rapidamente possibile.

Microsoft terminerà il supporto di Windows 10 il 14 ottobre 2025, il che significa niente più sicurezza o protezione antivirus e malware.

È evidente che Microsoft preferisca che i clienti non aspettino a lungo e che effettuino l’aggiornamento gratuito da Windows 10 a Windows 11 il prima possibile.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...