Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft progetta Stargate. Il supercomputer da 10 miliardi di dollari per potenziare Open AI

Redazione RHC : 30 Marzo 2024 16:04

Microsoft sta sviluppando piani per costruire un supercomputer da 100 miliardi di dollari soprannominato “Stargate”. Questo progetto mira a potenziare la prossima generazione di sistemi di intelligenza artificiale di OpenAI .

Si ritiene che Stargate sia la quinta e ultima fase del piano congiunto di Microsoft e OpenAI per costruire più supercomputer negli Stati Uniti. Si dice che il computer sia uno dei data center più grandi e avanzati del mondo. La sua collocazione richiederà diverse centinaia di ettari di terreno e fino a 5 gigawatt di energia. È destinato a svolgere un ruolo chiave nella formazione e nel funzionamento di nuovi modelli di intelligenza artificiale più avanzati che sono superiori a ChatGPT-4. Stargate potrebbe essere lanciato già nel 2028.

Il nome “Stargate” si riferisce al film di fantascienza cult del 1994 su un dispositivo di teletrasporto intergalattico scoperto in Egitto. Questo misterioso portale conduce a una lontana civiltà aliena, dove gli eroi Kurt Russell e James Spader devono liberare le persone schiavizzate da un potente despota che si finge un dio.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il film ruota attorno all’antico concetto egiziano di “Stargate” – una sorta di ponte tra i mondi. Il film mostra un’imponente struttura artificiale in grado di trasportare istantaneamente i viaggiatori attraverso lo spazio e il tempo utilizzando una superficie orizzontale formata dal plasma.

    La scelta di un nome così insolito per un progetto volto a creare un supercomputer potente senza precedenti è probabilmente un riferimento alla natura rivoluzionaria di questo sviluppo. Proprio come il portale immaginario “Stargate” ha aperto le porte a mondi sconosciuti, il nuovo supercomputer exascale sarà in grado di ampliare i confini di ciò che è possibile nel campo dell’intelligenza artificiale e del calcolo ad alte prestazioni.

    La creazione di “Stargate” dipende in gran parte dalla capacità di OpenAI di fornire il prossimo importante aggiornamento dell’intelligenza artificiale, che secondo quanto riferito sarà GPT-5 e previsto per l’inizio del 2025. Microsoft spera che OpenAI continui a sviluppare modelli di intelligenza artificiale che continueranno a conquistare il mondo. Secondo quanto riferito, OpenAI non è riuscita a rilasciare un nuovo progetto di intelligenza artificiale chiamato “Arrakis” nel 2023, il che potrebbe indicare che l’innovazione dell’azienda sta rallentando, in gran parte a causa delle limitazioni degli attuali supercomputer.

    Il progetto Stargate potrebbe far luce sulle voci secondo cui Sam Altman sta progettando di costruire una costosa fabbrica per produrre chip specializzati per l’intelligenza artificiale. Il principale fattore limitante nella costruzione di un supercomputer di questa scala sarà garantire che ci siano abbastanza GPU Nvidia di fascia alta necessarie per eseguirlo.

    Introducendo le proprie linee di produzione, queste aziende saranno in grado di aggirare i vincoli di fornitura e accelerare lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale di prossima generazione.

    L’ambizioso progetto Stargate mira presumibilmente a creare un supercomputer exascale, mille volte più potente dei sistemi moderni. Raggiungere questo livello di potenza di calcolo richiederà milioni di GPU e decine di miliardi di dollari di investimenti. Tuttavia, il controllo sulla produzione di componenti critici potrebbe rappresentare un vantaggio fondamentale per i leader della corsa all’intelligenza artificiale

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...