Redazione RHC : 3 Gennaio 2022 14:04
Nella notte dal 31 dicembre 2021, gli amministratori dei server Exchange di tutto il mondo hanno dovuto affrontare il fatto che la posta ha smesso di essere consegnata.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per lo scanner antivirus FIP-FS che risolve il cosiddetto “errore 2022″ che ha causato il fallimento della funzione di consegna della posta sui server Microsoft Exchange a Capodanno.
Nella notte dal 31 dicembre 2021 i server hanno smesso di consegnare la posta: tutte le lettere sono rimaste bloccate in coda e il registro eventi di Windows ha restituito un errore. Come si è poi scoperto, l’errore è stato causato dal modulo FIP-FS, progettato per proteggere da spam e malware.
Il problema è sorto perché il valore della data è stato memorizzato in una variabile a 32 bit (int32) con un valore massimo di 147483647. Secondo la logica del programma, le date nel 2022 iniziano da 220010001, che è più del valore consentito. Di conseguenza, si verifica un errore e il recapito della posta ha smesso di funzionare.
“Il problema è legato alla convalida del valore della data all’inizio del nuovo anno e non è legato al lavoro dell’antivirus stesso. Il problema non è correlato al motore antivirus o alla funzionalità di rilevamento del malware e non è correlato alla sicurezza. Il controllo delle versioni nel file causa il malfunzionamento del motore e blocca i messaggi in coda”
ha spiegato Microsoft. L’azienda ha fornito uno script automatico e istruzioni dettagliate per risolvere manualmente il problema.
Ovviamente viene da pensare a come vengano fatti i collaudi per queste applicazioni così critiche che hanno impatto su infinite organizzazioni e stati.
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006