Redazione RHC : 3 Gennaio 2022 14:04
Nella notte dal 31 dicembre 2021, gli amministratori dei server Exchange di tutto il mondo hanno dovuto affrontare il fatto che la posta ha smesso di essere consegnata.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per lo scanner antivirus FIP-FS che risolve il cosiddetto “errore 2022″ che ha causato il fallimento della funzione di consegna della posta sui server Microsoft Exchange a Capodanno.
Nella notte dal 31 dicembre 2021 i server hanno smesso di consegnare la posta: tutte le lettere sono rimaste bloccate in coda e il registro eventi di Windows ha restituito un errore. Come si è poi scoperto, l’errore è stato causato dal modulo FIP-FS, progettato per proteggere da spam e malware.
Il problema è sorto perché il valore della data è stato memorizzato in una variabile a 32 bit (int32) con un valore massimo di 147483647. Secondo la logica del programma, le date nel 2022 iniziano da 220010001, che è più del valore consentito. Di conseguenza, si verifica un errore e il recapito della posta ha smesso di funzionare.
“Il problema è legato alla convalida del valore della data all’inizio del nuovo anno e non è legato al lavoro dell’antivirus stesso. Il problema non è correlato al motore antivirus o alla funzionalità di rilevamento del malware e non è correlato alla sicurezza. Il controllo delle versioni nel file causa il malfunzionamento del motore e blocca i messaggi in coda”
ha spiegato Microsoft. L’azienda ha fornito uno script automatico e istruzioni dettagliate per risolvere manualmente il problema.
Ovviamente viene da pensare a come vengano fatti i collaudi per queste applicazioni così critiche che hanno impatto su infinite organizzazioni e stati.
Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006