Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdstrike 320×100
Microsoft rileva che i data center sottomarini sono affidabili, pratici ed ecologici.

Microsoft rileva che i data center sottomarini sono affidabili, pratici ed ecologici.

Redazione RHC : 15 Settembre 2020 06:26

Microsoft rileva che i data center sottomarini sono affidabili, pratici e utilizzano l’energia in modo sostenibile.

All’inizio di questa estate, degli specialisti marini hanno recuperato dal fondo dell’oceano un #datacenter delle dimensioni di un #container, al largo delle Isole #Orcadi scozzesi.

Il team di Project #Natick di #Microsoft ha distribuito il datacenter #Northern Isles a una profondità di 117 piedi sul fondo marino nella primavera del 2018. Per i due anni successivi, i membri del #team hanno testato e monitorato le prestazioni e l’affidabilità dei #server del data center.

Il team ha ipotizzato che un contenitore #sigillato sul fondo dell’#oceano potrebbe fornire modi per migliorare l’affidabilità complessiva dei data center.

Le installazioni nelle Isole del Nord hanno confermato la loro ipotesi, che questi datacentet potrebbero essere il futuro.

Le lezioni apprese dal Project Natick stanno anche migliorando la strategia di sostenibilità Microsoft su energia, rifiuti e acqua, ha affermato Ben Cutler, project manager del gruppo di #ricerca Microsoft Special Projects che guida Project Natick.

#redhotcyber #cybersecurity #technology

https://lnkd.in/gjPnS_c

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...