Redazione RHC : 10 Gennaio 2023 07:41
Windows 7 Professional ed Enterprise non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza estesi per vulnerabilità critiche e importanti a partire da martedì 10 gennaio 2023.
Microsoft ha lanciato il sistema operativo legacy nell’ottobre 2009. Ha quindi raggiunto la fine del supporto a gennaio 2015 e la fine estesa del supporto a gennaio 2020.
Il programma Extended Security Update (ESU) era l’ultima opzione per i clienti che avevano ancora bisogno di eseguire i prodotti Microsoft legacy dopo la fine del supporto sui sistemi Windows 7.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutte le edizioni di Windows 8.1, lanciate nove anni fa nel novembre 2013, raggiungeranno anche EOS lo stesso giorno.
“La maggior parte dei dispositivi Windows 7 non soddisfa i requisiti hardware per l’aggiornamento a Windows 11, in alternativa, i PC Windows 7 compatibili possono essere aggiornati a Windows 10 acquistando e installando una versione completa del software”
spiega Microsoft .
“Prima di investire in un aggiornamento di Windows 10, tieni presente che Windows 10 raggiungerà la data di fine del supporto il 14 ottobre 2025.”
Microsoft consiglia ai clienti con dispositivi che non soddisfano i requisiti tecnici per una versione di Windows più recente di sostituirli con dispositivi che supportano Windows 11 per sfruttare le funzionalità hardware più recenti.
Attualmente, Windows 7 funziona su oltre l’11% di tutti i sistemi Windows in tutto il mondo, mentre Windows 8.1 è utilizzato dal 2,59% dei clienti Microsoft, secondo Statcounter GlobalStats .
La prossima settimana, Redmond rilascerà anche Microsoft Edge 109, l’ultima versione del browser web con supporto per Windows 7 e Windows 8/8.1.
Questa versione di Microsoft Edge sarà anche l’ultima a supportare Windows Server 2008 R2, Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2.
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006