Redazione RHC : 25 Giugno 2024 22:22
In un evento senza precedenti che sfuma i confini tra realtà e intelligenza artificiale, il mondo sta per assistere al primo concorso di bellezza esclusivamente dedicato a modelli e influencer creati dall’intelligenza artificiale. Questo rivoluzionario concorso, denominato “Miss AI”, metterà in competizione creazioni virtuali, valutandole non solo per la loro estetica, ma anche per la loro presenza online e le competenze tecniche dietro la loro creazione.
Il concorso Miss AI, programmato per il 10 maggio, promette di essere uno spettacolo unico, con i vincitori che verranno annunciati durante una cerimonia di premiazione online alla fine del mese. Il vincitore di questo evento rivoluzionario riceverà un premio di $20.000, segnando una pietra miliare come il primo concorso di bellezza al mondo dedicato a influencer AI.
I modelli generati dall’intelligenza artificiale saranno giudicati su una gamma più ampia di criteri che vanno oltre l’aspetto fisico. La valutazione terrà conto del numero di interazioni con i fan, dei tassi di crescita del pubblico e dell’uso delle piattaforme social, garantendo che l’impatto sociale di questi concorrenti virtuali sia adeguatamente riconosciuto.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Ad aggiungere entusiasmo all’evento, il concorso Miss AI sarà giudicato da una giuria composta da quattro eminenti personalità, inclusi due influencer AI: Aitana Lopez ed Emily Pellegrini, che vantano un seguito combinato di oltre 550.000 follower su Instagram. I giudici umani, Andrew Bloch, imprenditore e consulente di PR, e Sally-Ann Fawcett, storica e autrice di concorsi di bellezza, apporteranno la loro esperienza e intuizione a questo evento straordinario.
Il vincitore di Miss AI riceverà un premio in denaro di $5.000, insieme a promozione su Fanview e supporto PR. Anche i secondi e terzi classificati riceveranno premi in denaro, incentivando ulteriormente la creazione di questi influencer virtuali.
Per garantire l’equità e promuovere l’innovazione, le regole del concorso stabiliscono che tutti i partecipanti devono essere generati al 100% dall’intelligenza artificiale, senza restrizioni sugli strumenti utilizzati. Sono invitate a partecipare creazioni realizzate con qualsiasi tipo di generatore AI, come DeepAI, MidJourney o strumenti personalizzati.
Il concorso Miss AI non è solo un evento unico, ma rappresenta un segnale di futuri sviluppi entusiasmanti nel mondo dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Gli organizzatori, i World AI Creator Awards (WAICA), hanno in programma ulteriori concorsi incentrati su temi come la moda, la diversità e i modelli maschili generati dal computer, spingendo i confini di ciò che è possibile con l’intelligenza artificiale.
Sally-Ann Fawcett, storica dei concorsi di bellezza, ha espresso il suo stupore per le possibilità offerte da questi creatori AI e per la rapidità con cui imparano e si evolvono. Il concorso Miss AI è una testimonianza del panorama in continua evoluzione della tecnologia e della sua intersezione con la creatività umana. Questo evento non solo celebra la bellezza, ma anche l’innovazione e il futuro dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’intrattenimento e dei social media.
Scopri di più su questo evento rivoluzionario e sui prossimi sviluppi visitando il sito: World AI Creator Awards.
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...