Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mosca assume i Criminal Hacker che avevano colpito la Scuola Elettronica nel 2022 per migliorarla

Redazione RHC : 30 Agosto 2025 10:17

Ai partecipanti al cyberattacco alla Scuola Elettronica di Mosca è stato offerto di lavorare per migliorare la sicurezza informatica e altri servizi digitali dell’amministrazione della capitale. Tutto questo avviene a seguito del 17 settembre 2022, quando per tre giorni, studenti e insegnanti non hanno potuto caricare compiti, assegnare voti o utilizzare i servizi a causa di un attacco hacker.

Reclutamento di talenti

Le autorità di Mosca hanno assunto i criminal hacker dopo il loro attacco informatico alla piattaforma informatica della Scuola elettronica di Mosca (MES), scrive RBC. Secondo il vicesindaco di Mosca Anastasia Rakova, i partecipanti all’attacco informatico al MES hanno ricevuto un’offerta per lavorare al miglioramento della difesa informatica e di altri servizi digitali dell’amministrazione della capitale nel 2025. Secondo lei, le autorità della capitale sono pronte ad assumere talenti nel settore IT.

“Quattro giovani che negli anni precedenti avevano quasi portato a termine con successo il compito di hackerare la piattaforma IT, ora lavorano nel team MES”, ha detto il funzionario alla TASS. La Scuola Elettronica di Mosca (MES) è stata lanciata dalle autorità cittadine nel 2016 ed è un’unica piattaforma educativa digitale per studenti, insegnanti e genitori. Tra i principali servizi del MES figurano una biblioteca di materiali didattici, un diario elettronico, un diario elettronico e un Portfolio Studentesco.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Oggi, la biblioteca della MES contiene oltre 1,6 milioni di materiali didattici, da compiti di verifica e scenari di lezione a laboratori virtuali e materiali per la preparazione agli esami. Possono aggiungere materiali sia sviluppatori nazionali specializzati che insegnanti ordinari.

    Hacker nella scuola elettronica

    Il Kommersant, vicino al Dipartimento dell’Istruzione e della Scienza di Mosca ha confermato che all’epoca il problema ha interessato quasi tutte le scuole: “Il caricamento dei compiti e dei voti non funzionava, né la versione mobile dei servizi”. Successivamente, nella sera del 20 settembre la maggior parte dei problemi era stata risolta.

    Il MES aveva già avuto gravi problemi prima del 2022. Nel 2017, il Dipartimento di Tecnologia dell’Informazione (DIT) della città di Mosca aveva trasferito il MES su un nuovo software.

    Nell’autunno del 2020, nel primo giorno di didattica a distanza nelle scuole di Mosca durante la pandemia di Covid-19 , gli insegnanti hanno dovuto svolgere le lezioni su Zoom a causa del pesante carico sull’infrastruttura informatica. Secondo gli esperti di sicurezza informatica, il fallimento non sarebbe stato una sorpresa per l’ufficio del sindaco se fossero state adottate in anticipo ulteriori misure di sicurezza informatica e fossero stati effettuati test di vulnerabilità informatica.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...

    Vulnerabilità critiche in aumento verticale! Consapevolezza, Patching e Controlli la chiave
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Secondo un report di Kaspersky Lab, nel secondo trimestre del 2025 l’utilizzo delle vulnerabilità è aumentato in modo significativo: quasi tutti i sottosistemi dei computer moderni sono stati atta...