
Redazione RHC : 12 Marzo 2022 11:16
Le attività di OSINT (Open Source Intelligence) possono consentire una rapida analisi del conflitto, e qualora siano in una forma “visiva” ed “aggregata”, consentono a tutti, non solo ai tecnici informatici di comprendere cosa sta accadendo all’interno dei confini dell’Ucraina.
Russia-Ucraina Monitor Map è uno sforzo in crowdsourcing del Center for Information Resilience (CIR) e della più ampia comunità open source per mappare, documentare e verificare incidenti significativi durante il conflitto in Ucraina.
Il suo scopo è fornire informazioni affidabili a responsabili politici, giornalisti e organi di giustizia sulla situazioni in evoluzione sia sul campo che online.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’iniziativa è condotta da Bellingcat e il Conflict Intelligence Team, che hanno anche iniziato a contribuire alla mappa nei giorni scorsi.

Il CIR ha iniziato a mappare gli incidenti verificati relativi all’accumulo di truppe russe, e successivamente all’inizio del conflitto in Ucraina, in modo che quante più persone possibile potessero avere accesso a informazioni affidabili e accurate su ciò che stava accadendo e per potenziare l’integrità dell’ambiente informativo.
La mappa è pubblicamente visibile sia su desktop che su dispositivi mobili e, al 24 febbraio, ha avuto quasi 500.000 visualizzazioni.
Aveva anche registrato più di 570 elementi per fornire una visione aggiornata e dettagliata di ciò che sta accadendo in Ucraina.
Un primo sguardo alla mappa mostra che ci sono molti pin. Ciascuno rappresenta un incidente o un evento rappresentato attraverso video, foto o immagini satellitari ed è stato sottoposto a un rigoroso processo di verifica per identificare dove e quando è stato ripreso.
Il lavoro di verifica è svolto da investigatori open source così come dalla più ampia comunità attraverso i processi di geolocalizzazione e cronolocalizzazione.
Una volta raccolto dai social media, il contenuto viene registrato in un database centrale in cui il materiale viene archiviato per un uso futuro da parte di ricercatori, giornalisti e organi di giustizia e responsabilità.
Ogni informazione che vedi sulla mappa viene controllata per il suo contenuto e viene fornita una breve descrizione in modo che le parole chiave possano essere ricercate per cercare tendenze, modelli specifici o per approfondire i dati verificati.

Prima che qualsiasi contenuto arrivi sulla mappa, viene ulteriormente esaminato dagli investigatori senior del CIR per garantire che le informazioni siano accurate e sicure.
Ci sono diversi punti colorati sulla mappa.
Questo serve per isolare categorie specifiche di filmati. Sulla destra della mappa si trova questo elenco di categorie. A ciascuno di questi viene assegnata una classe di colore. Va notato che le categorie possono cambiare con lo sviluppo del conflitto in Ucraina.
I segnaposto sulla mappa sono assegnati a categorie come Movimenti militari russi, bombardamenti, vittime civili, perdite militari, danni alle infrastrutture e spari.
I pin sono ordinati per data di pubblicazione del filmato o cronolocalizzazione. In alcuni casi, le riprese possono essere pubblicate giorni dopo l’incidente reale. Ciò è dovuto al fatto che le indagini hanno preso più tempo del previsto per essere il più accurate possibile.
La mappa è anche ricercabile utilizzando la casella “elementi filtro” sopra le categorie.
Ciò consente ricerche di date, sistemi d’arma specifici, se ci sono veicoli con descrittori come la lettera “Z” (come è stato dettagliato in numerosi resoconti dei media ) o in aree specifiche.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...