Redazione RHC : 5 Luglio 2024 14:38
I rappresentanti di Roskomnadzor hanno riferito ai media che, su richiesta del dipartimento, Apple ha bloccato 25 applicazioni di vari servizi VPN nell’App Store della Federazione Russa.
“Dal 1 marzo 2024, la Russia ha vietato la diffusione online di informazioni che pubblicizzano o rendono popolari mezzi per aggirare il blocco dell’accesso a contenuti illegali. Secondo i requisiti di Roskomnadzor, Apple ha bloccato 25 applicazioni mobili di servizi VPN situate nell’App Store russo”, ha riferito il servizio stampa RKN.
L’informazione sulla rimozione dall’App Store russo è già stata confermata dagli sviluppatori di Le VPN e Red Shield VPN. Apple ha inviato loro una lettera e li ha invitati a contattare gli stessi rappresentanti di Roskomnadzor per risolvere il problema.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Oltre a Red Shield VPN e Le VPN, anche Proton VPN e NordVPN sono stati rimossi dall’App Store russo, riferisce sul suo canale Telegram il vicepresidente del comitato per la politica dell’informazione della Duma di Stato, Anton Gorelkin .
“Apple è una delle poche aziende americane che si sforza di rispettare la legislazione russa e di mantenere un dialogo con l’autorità di regolamentazione. Sono sicuro che questa posizione sia dettata dal desiderio di tornare ufficialmente sul mercato russo a lungo termine. Nel frattempo deve mantenere la sua posizione e i suoi rapporti d’affari”, scrive Gorelkin.
Secondo quanto riportato dai media tra le applicazioni cancellate figurano anche Planet VPN, Hidemy.Name VPN e PIA VPN. Roskomnadzor non ha ancora segnalato i nomi di altri servizi VPN bloccati nell’App Store.
Ricordiamo che gli sviluppatori dei browser Google, Opera e Firefox hanno precedentemente ricevuto requisiti simili per rimuovere le estensioni VPN da Roskomnadzor .
A metà giugno i rappresentanti di Mozilla hanno bloccato il download di diverse estensioni VPN per gli utenti russi. Poi l’organizzazione ha spiegato che ciò era dovuto alle “richieste persistenti” di Roskomnadzor. Ma in seguito, dopo aver valutato il panorama legislativo in Russia e i possibili rischi per la comunità e i dipendenti, Firefox ha ripristinato l’accesso al download delle estensioni bloccate.
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...