Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bandiera turchia

Muri Digitali: La Turchia stringe la morsa su Instagram e i Servizi VPN

Redazione RHC : 8 Agosto 2024 14:26

Il 2 agosto in Turchia è stato bloccato l’accesso a Instagram, costringendo i residenti e gli ospiti del paese a iniziare a utilizzare in modo massiccio i servizi VPN per aggirare il blocco. Tuttavia, le autorità hanno rapidamente iniziato a limitare l’accesso a questi servizi.

Il giornalista turco e coordinatore del progetto Free Web Turkey Ali Safa Korkut spiega che l’attuale situazione di blocco delle VPN non è nuova.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nel dicembre 2023 sono stati bloccati 16 principali servizi VPN, tra cui ProtonVPN, Surfshark, IPVanish e CyberGhost. Successivamente, in periodi diversi, l’accesso è stato limitato ad altri 11 servizi VPN.

    Surfshark ha confermato che i suoi utenti in Turchia hanno riscontrato difficoltà di accesso dalla fine dello scorso anno. “Da quando Instagram è stato bloccato, non abbiamo notato un aumento dei tentativi di bloccare il nostro servizio, ma stiamo monitorando attentamente la situazione“, ha affermato il product manager di Surfshark.

    Nonostante i blocchi, gli utenti in Turchia continuano a utilizzare con successo alcuni servizi VPN, inclusi, stranamente, quelli bloccati. I rappresentanti di NordVPN, ExpressVPN, ProtonVPN, Surfshark e Private Internet Access hanno segnalato un aumento significativo del traffico e delle registrazioni degli utenti dalla Turchia.

    Per coloro che intendono visitare la Turchia, si consiglia di scaricare in anticipo l’applicazione VPN scelta per evitare problemi di accesso. La registrazione su più servizi contemporaneamente ti aiuterà a bypassare i blocchi se una delle VPN smette improvvisamente di funzionare.

    L’uso di Tor Browser può anche aiutare a aggirare le restrizioni, sebbene la connessione tramite Tor possa essere lenta a causa di più livelli di crittografia del traffico. Se la tua app VPN non funziona, Korkut consiglia di modificare le impostazioni DNS per accedere a Instagram.

    La situazione relativa al blocco dei social network e dei servizi VPN in Turchia illustra chiaramente la crescente tendenza a limitare il libero accesso alle informazioni in molti paesi del mondo. Tali azioni governative sono tipicamente motivate da preoccupazioni di sicurezza nazionale o di controllo sul flusso di informazioni, ma invariabilmente limitano i diritti dei cittadini alla libertà di parola e all’accesso a fonti indipendenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...