Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px
Musk: Assange e Snowden dovrebbero essere perdonati? Oltre l’80% di Twitter dice di si!

Musk: Assange e Snowden dovrebbero essere perdonati? Oltre l’80% di Twitter dice di si!

Redazione RHC : 7 Dicembre 2022 08:51

Il nuovo proprietario e CEO di Twitter, Elon Musk, domenica ha lanciato un altro sondaggio per sapere se il fondatore di WikiLeaks Julian Assange e Edward Snowden dovrebbero essere perdonati. 

“Non esprimo un’opinione, ma ho promesso di condurre questo sondaggio. Assange e Snowden dovrebbero essere perdonati?” 

ha chiesto in un tweet domenica. Questo è il suo terzo sondaggio di questo tipo dopo aver rilevato il sito di microblogging.

Assange e Snowden stanno affrontando gravi accuse penali per aver divulgato informazioni classificate relative all’esercito degli Stati Uniti. Nel 2010, Assange ha pubblicato una serie di fughe di notizie legate all’esercito degli Stati Uniti mentre Snowden, ex dipendente della CIA e appaltatore della NSA, ha rilasciato documenti riservati sull’esistenza dei programmi di sorveglianza del governo.

Nel maggio 2019, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha affermato che Assange è stato accusato di aver ottenuto, ricevuto e divulgato illegalmente informazioni riservate. Il dipartimento ha affermato di aver trovato il ruolo di Assange in una delle più grandi compromissioni di dati classificati nella storia degli Stati Uniti (USA).

Nel settembre 2019, gli Stati Uniti hanno intentato una causa contro Snowden, che ha pubblicato un libro intitolato “Permanent Record” in violazione degli accordi di non divulgazione che ha firmato sia con la CIA che con la NSA.

Assange e Snowden sono fuggiti dagli Stati Uniti e attualmente si trovano rispettivamente nel Regno Unito e in Russia. Nel settembre di quest’anno, il presidente russo Vladimir Putin ha concesso la cittadinanza a Snowden.

Nell’ottobre 2020, l’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che stava valutando la possibilità di ottenere la grazia per Snowden. Ha detto che c’erano molte, molte persone che pensavano che Snowden dovesse essere trattato in modo diverso e altre persone pensavano che avesse fatto cose molto cattive. «Gli darò un’occhiata», aveva detto.

Oggi, ancora una volta, Musk ha sollevato la questione lanciando un sondaggio. In risposta al suo sondaggio.

Peter Pullar, un utente, ha detto di essere d’accordo sul fatto che ci fosse un rischio per la sicurezza nazionale se Assange e Snowden rivelassero quelle informazioni segrete. 

“Personalmente ritengo che i rischi per la sicurezza nazionale derivanti dalla mancata divulgazione sarebbero stati molto maggiori a lungo termine”

ha scritto su Twitter.

Il mese scorso, Musk ha lanciato un sondaggio per ripristinare l’account sui social media dell’ex presidente Donald Trump. Successivamente, ha lanciato un altro sondaggio chiedendo alle persone se Twitter dovrebbero offrire un’amnistia generale agli account sospesi, a condizione che non abbiano infranto la legge o siano stati coinvolti in uno spam eclatante.

Al sondaggio hanno partecipato più di tre milioni di persone. Di questi, il 72,4 per cento ha votato a favore dell’amnistia. Anche l’account di Trump è stato ripristinato dopo il sondaggio. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...