
Redazione RHC : 14 Agosto 2024 14:25
Lunedì sera sulla piattaforma X Spaces avrebbe dovuto svolgersi la tanto attesa intervista di Elon Musk con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Tuttavia, l’evento, previsto per le 20:00 è stato rinviato a causa di gravi problemi tecnici.
Subito dopo l’inizio della trasmissione si è verificato un problema tecnico e l’intervista è iniziata 42 minuti dopo. Coloro che sono riusciti a connettersi alla piattaforma hanno riferito che la musica lo-fi è stata trasmessa dall’account di Trump per circa 30 minuti.
18 minuti dopo l’inizio previsto, Musk ha annunciato che X era l’obiettivo di un “massiccio attacco DDoS “. Tuttavia, il resto di X sembrava funzionare bene. Una fonte aziendale ha confermato che in realtà non si è verificato alcun attacco di negazione del servizio. Un altro dipendente ha detto che con molta probabilità Musk mentiva riguardo all’attacco.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In una serie di post successivi, Musk ha affermato che lunedì la società ha testato il sistema con 8 milioni di ascoltatori. Quando finalmente l’intervista è iniziata, intorno alle 20:40, X ha riferito che Space aveva 915.000 ascoltatori.
Musk ha ripetuto la dichiarazione sull’attacco DDoS quando finalmente è iniziata la trasmissione. “Come dimostra questo massiccio attacco, l’opposizione semplicemente non vuole che la gente senta ciò che il presidente Trump ha da dire“, ha detto. Quindi, se il miliardario ha mentito, le sue parole sarebbero una sorta di manipolazione politica.
Il mancato avvio dell’intervista ha ricordato gli eventi del 2023, quando il governatore della Florida Ron DeSantis annunciò su X la sua partecipazione alla corsa presidenziale. Poi l’evento è stato accompagnato anche da problemi tecnici, che Elon ha spiegato con un sovraccarico dei server.
Il Register inoltre non ha trovato prove di un attacco DDoS contro X. La mappa delle minacce informatiche di Check Point Software non ha registrato livelli insoliti di attività al momento della trasmissione. La mappa degli attacchi DDoS in tempo reale di NetScout ha mostrato solo piccoli attacchi negli Stati Uniti.
Quando finalmente l’intervista è iniziata, era inclusa una retorica e un linguaggio che sarebbero stati familiari ai fan di entrambi i partecipanti. Trump ha criticato le politiche dell’amministrazione Biden, ha definito i suoi oppositori politici radicali pericolosi e ha messo in guardia dalle conseguenze negative. Ha anche fatto alcune dichiarazioni criptiche, inclusa la menzione del “riscaldamento nucleare“.
Entrambi gli interlocutori hanno lamentato l’eccessiva regolamentazione come un ostacolo per le imprese e l’innovazione, chiedendo riforme. Hanno trovato un linguaggio comune sulla questione dello sviluppo delle infrastrutture di trasporto interurbano ad alta velocità, anche se Trump preferisce i treni e Musk preferisce fare affidamento sui tunnel sotterranei.
Durante la conversazione è stato toccato anche il tema della tecnologia. Trump ha espresso preoccupazione per il fatto che il potenziale dell’intelligenza artificiale potrebbe non essere realizzato a causa delle attuali politiche energetiche che danno priorità alle fonti rinnovabili. “L’intelligenza artificiale richiede il doppio dell’energia prodotta attualmente dagli Stati Uniti”, ha affermato il politico. Musk ha espresso l’opinione che la generazione solare diventerà in futuro la principale fonte di energia negli Stati Uniti.
In sintesi, questa intervista, nonostante le difficoltà tecniche, è stata un momento culminante che ha dimostrato sia le capacità che i limiti delle moderne piattaforme di trasmissione online. Ha inoltre offerto al pubblico l’opportunità di ascoltare due figure influenti su un’ampia gamma di questioni attuali, dalla politica all’economia, alla tecnologia e al futuro dell’energia.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...