Redazione RHC : 22 Giugno 2022 07:10
Come il resto del mercato, le azioni di Tesla hanno subito un ribasso. Nonostante questo, Tesla è ancora una delle aziende più preziose al mondo e vale quasi 700 miliardi di dollari.
Ecco perché è interessante che Musk abbia affermato quanto segue:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“L’obiettivo principale di Tesla è implementare la guida autonoma completa. Questo è essenziale”.
Musk suggerisce che Tesla non varrebbe quasi nulla se non risolvesse la guida autonoma, cosa che il CEO è fiducioso che l’azienda implementera’ nonostante diverse scadenze mancate.
Tesla sta attualmente sviluppando la tecnologia di guida autonoma attraverso il suo programma Beta Full Self-Driving (FSD).
La casa automobilistica ha venduto un pacchetto FSD per 12.000 dollari, fornito con alcune funzionalità di assistenza alla guida e la promessa che Tesla alla fine consentirà la capacità di guida autonoma attraverso futuri aggiornamenti software.
Tesla ha mancato alcune scadenze su questo fronte e non è ancora chiaro quando l’azienda potrà mantenere la promessa.
Più recentemente, Musk ha posticipato la realizzazione del programma FSD Beta alla fine dell’anno, ma FSD Beta non è un sistema di guida autonoma in quanto richiede un conducente che monitori il sistema in ogni momento ed essere pronto a prendere il controllo in caso di pericolo.
Ci sono state sempre più discussioni sul fatto che Tesla avesse effettivamente bisogno di aggiornare il suo hardware prima di poter fornire un vero sistema di guida autonoma tramite aggiornamenti software.
Ora, dall’altra parte, penso che nessuno possa sostenere che Tesla varrebbe molti soldi se non risolvesse questo problema. Se Tesla può abilitare un sistema di guida autonoma in tutti i suoi veicoli prodotti dal 2016, come promesso, sbloccherà centinaia di miliardi di dollari di valore nella flotta dei suoi clienti e renderà ogni veicolo che produce oggi significativamente più prezioso.
D’altra parte, varrebbe “praticamente zero” se non lo raggiungesse? Penseresti di non considerare che Tesla abbia già un’attività molto redditizia solo vendendo veicoli elettrici guidati da esseri umani, ma penso che Musk abbia ragione su quello che dice.
L’FSD è un buco da cui Tesla deve strisciare fuori perché lo ha venduto ai clienti facendo grandi promesse. Se non mantenesse quelle promesse, ci sarà una resa dei conti e potrebbe essere costosa per la Tesla.
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...