Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Musk: Tesla deve risolvere la guida autonoma non assistita.

Redazione RHC : 22 Giugno 2022 07:10

Come il resto del mercato, le azioni di Tesla hanno subito un ribasso. Nonostante questo, Tesla è ancora una delle aziende più preziose al mondo e vale quasi 700 miliardi di dollari.

Ecco perché è interessante che Musk abbia affermato quanto segue:


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “L’obiettivo principale di Tesla è implementare la guida autonoma completa. Questo è essenziale”.

    Musk suggerisce che Tesla non varrebbe quasi nulla se non risolvesse la guida autonoma, cosa che il CEO è fiducioso che l’azienda implementera’ nonostante diverse scadenze mancate.

    Tesla sta attualmente sviluppando la tecnologia di guida autonoma attraverso il suo programma Beta Full Self-Driving (FSD).

    La casa automobilistica ha venduto un pacchetto FSD per 12.000 dollari, fornito con alcune funzionalità di assistenza alla guida e la promessa che Tesla alla fine consentirà la capacità di guida autonoma attraverso futuri aggiornamenti software.

    Tesla ha mancato alcune scadenze su questo fronte e non è ancora chiaro quando l’azienda potrà mantenere la promessa.

    Più recentemente, Musk ha posticipato la realizzazione del programma FSD Beta alla fine dell’anno, ma FSD Beta non è un sistema di guida autonoma in quanto richiede un conducente che monitori il sistema in ogni momento ed essere pronto a prendere il controllo in caso di pericolo.

    Ci sono state sempre più discussioni sul fatto che Tesla avesse effettivamente bisogno di aggiornare il suo hardware prima di poter fornire un vero sistema di guida autonoma tramite aggiornamenti software.

    Ora, dall’altra parte, penso che nessuno possa sostenere che Tesla varrebbe molti soldi se non risolvesse questo problema. Se Tesla può abilitare un sistema di guida autonoma in tutti i suoi veicoli prodotti dal 2016, come promesso, sbloccherà centinaia di miliardi di dollari di valore nella flotta dei suoi clienti e renderà ogni veicolo che produce oggi significativamente più prezioso.

    D’altra parte, varrebbe “praticamente zero” se non lo raggiungesse? Penseresti di non considerare che Tesla abbia già un’attività molto redditizia solo vendendo veicoli elettrici guidati da esseri umani, ma penso che Musk abbia ragione su quello che dice.

    L’FSD è un buco da cui Tesla deve strisciare fuori perché lo ha venduto ai clienti facendo grandi promesse. Se non mantenesse quelle promesse, ci sarà una resa dei conti e potrebbe essere costosa per la Tesla.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...