Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Fortinet 320x100px
Nasce la Ransomware Task force (RTF), che annuncia un framework per combattere il ransomware.

Nasce la Ransomware Task force (RTF), che annuncia un framework per combattere il ransomware.

Redazione RHC : 6 Maggio 2021 05:44

Un nuovo framework pubblicato dalla RTF (Ransomware Task force), evidenzia il potere della collaborazione per affrontare le minacce informatiche.

Ma questo è quanto abbiamo sempre sostenuto nelle pagine di Red Hot Cyber, che solo attraverso la collaborazione e la cooperazione tra specialisti del settore pubblico e privato, accademie e nazioni, si potrà combattere il crimine informatico che dilaga in questo periodo storico.

E’ nata di recente la Ransomware Task Force (RTF), ovvero un team guidato dagli Stati Uniti riunito all’inizio del 2021 con 60 partecipanti di governi, aziende di software, fornitori di sicurezza informatica, istituzioni accademiche e no profit di tutto il mondo, che hanno prodotto un framework per combattere la minaccia del ransomware.

Combattere efficacemente il ransomware richiede una attenzione dedicata e prioritaria di esperti in tutto il settore e il governo.

L’interruzione dei servizi provocato da un attacco ransomware, non è più un problema di sicurezza informatica per le organizzazioni ; come osserva il rapporto della Task Force, è diventato un rischio per la sicurezza nazionale che può avere un impatto sulla sicurezza pubblica, in particolare quando sono presi di mira ospedali e altre infrastrutture critiche nazionali.

E poiché un’organizzazione può fare nen poco una volta che il ransomware è stato attivato, la preparazione risulta essenziale, oltre ad anticipare le mosse dell’avversario.

L’RTF è un ottimo esempio del potere della collaborazione nell’affrontare queste minacce informatiche. Le strette collaborazioni con l’industria, consentono di unire competenze, condividere capacità e sviluppare strategie di mitigazione comuni.

L’organizzazione lavorerà anche a stretto contatto con i partner delle forze dell’ordine (con i quali hanno sviluppato un’unica matrice per classificare gli incidenti e fornire risposte congiunte efficaci ad attacchi cyber di alto profilo) e dipartimenti, che stanno già valutando attivamente molti dei punti trattati nel rapporto della Task Force.

Fonte

https://www.ncsc.gov.uk/blog-post/ransomware-taskforce-rtf-announce-framework-to-combat-ransomware

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...