Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Nasce la Ransomware Task force (RTF), che annuncia un framework per combattere il ransomware.

Redazione RHC : 6 Maggio 2021 05:44

Un nuovo framework pubblicato dalla RTF (Ransomware Task force), evidenzia il potere della collaborazione per affrontare le minacce informatiche.

Ma questo è quanto abbiamo sempre sostenuto nelle pagine di Red Hot Cyber, che solo attraverso la collaborazione e la cooperazione tra specialisti del settore pubblico e privato, accademie e nazioni, si potrà combattere il crimine informatico che dilaga in questo periodo storico.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


E’ nata di recente la Ransomware Task Force (RTF), ovvero un team guidato dagli Stati Uniti riunito all’inizio del 2021 con 60 partecipanti di governi, aziende di software, fornitori di sicurezza informatica, istituzioni accademiche e no profit di tutto il mondo, che hanno prodotto un framework per combattere la minaccia del ransomware.

Combattere efficacemente il ransomware richiede una attenzione dedicata e prioritaria di esperti in tutto il settore e il governo.

L’interruzione dei servizi provocato da un attacco ransomware, non è più un problema di sicurezza informatica per le organizzazioni ; come osserva il rapporto della Task Force, è diventato un rischio per la sicurezza nazionale che può avere un impatto sulla sicurezza pubblica, in particolare quando sono presi di mira ospedali e altre infrastrutture critiche nazionali.

E poiché un’organizzazione può fare nen poco una volta che il ransomware è stato attivato, la preparazione risulta essenziale, oltre ad anticipare le mosse dell’avversario.

L’RTF è un ottimo esempio del potere della collaborazione nell’affrontare queste minacce informatiche. Le strette collaborazioni con l’industria, consentono di unire competenze, condividere capacità e sviluppare strategie di mitigazione comuni.

L’organizzazione lavorerà anche a stretto contatto con i partner delle forze dell’ordine (con i quali hanno sviluppato un’unica matrice per classificare gli incidenti e fornire risposte congiunte efficaci ad attacchi cyber di alto profilo) e dipartimenti, che stanno già valutando attivamente molti dei punti trattati nel rapporto della Task Force.

Fonte

https://www.ncsc.gov.uk/blog-post/ransomware-taskforce-rtf-announce-framework-to-combat-ransomware

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...