Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Netgear corregge la RCE rilevata sul servizio Parental Control Circle dei suoi router.

Netgear corregge la RCE rilevata sul servizio Parental Control Circle dei suoi router.

Redazione RHC : 25 Settembre 2021 21:12

Gli ingegneri Netgear hanno eliminato la vulnerabilità RCE CVE-2021-40847 (con 8,1 di severity CVSS), scoperta nel servizio Parental Control Circle, che funziona con diritti di root su quasi dieci modelli di router, progettati per piccoli uffici e uffici domestici ( SOHO).

Il problema è stato scoperto dagli specialisti dell’azienda GRIMM. Essi spiegano che semplicemente disattivando Circle non risolverà il problema, dal momento che la vulnerabilità è legata al demone di aggiornamento del servizio, che è abilitata di default, e può essere utilizzato anche se il router è disattivato.

“Il processo di aggiornamento del servizio Circle Parental Control su vari router Netgear consente a un utente malintenzionato di eseguire un attacco RCE rooted attraverso un attacco Man-in-the-Middle”

hanno affermato gli esperti.

Per sfruttare con successo questa vulnerabilità, un utente malintenzionato deve modificare o intercettare il traffico di rete mentre si trova sulla stessa rete della vittima.

Il fatto è che Netgear fornisce aggiornamenti in forma non firmata e non crittografata (tramite HTTP), un utente malintenzionato in grado di organizzare un attacco MitM può rispondere alle richieste di aggiornamento trasferendo un file dannoso sul dispositivo, che alla fine consente all’aggressore di sovrascrivere l’eseguibile sul router.

Ottenendo l’accesso root, l’attaccante sarà in grado di controllare completamente tutto il traffico di rete che passa attraverso il router compromesso.

Netgear segnala che i seguenti dispositivi sono stati interessati e dovrebbero essere aggiornati il ​​prima possibile:

  • R6400v2 (risolto nel firmware 1.0.4.120);
  • R6700 (fisso nel firmware 1.0.2.26);
  • R6700v3 (fisso nel firmware 1.0.4.120);
  • R6900 (fisso nel firmware 1.0.2.26);
  • R6900P (fisso nel firmware 3.3.142_HOTFIX);
  • R7000 (fisso nel firmware 1.0.11.128);
  • R7000P (fisso nel firmware 1.3.3.142_HOTFIX);
  • R7850 (fisso nel firmware 1.0.5.76);
  • R7900 (fisso nel firmware 1.0.4.46);
  • R8000 (fisso nel firmware 1.0.4.76);
  • RS400 (fisso nel firmware 1.5.1.80).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...