
Redazione RHC : 5 Gennaio 2023 07:41
Gli sviluppatori di Netgear hanno risolto una grave vulnerabilità che interessava contemporaneamente diversi modelli di router Wi-Fi dell’azienda. Si consiglia ai proprietari dei dispositivi di aggiornare il firmware all’ultima versione il prima possibile.
È noto che la vulnerabilità interessa vari modelli di router delle serie
Allo stesso tempo, Netgear non ha ancora rivelato alcuna informazione sul componente vulnerabile, né sul potenziale impatto della vulnerabilità scoperta.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sappiamo solo che il problema è legato ad un buffer overflow, che si verifica anche prima dell’autenticazione. In genere, le conseguenze di uno sfruttamento riuscito di tali bug possono variare da una negazione del servizio all’esecuzione di codice arbitrario.
In un bollettino sulla sicurezza, Netgear consiglia vivamente ai proprietari dei dispositivi interessati di aggiornare il proprio firmware all’ultima versione disponibile il prima possibile.
Di seguito è riportato l’elenco dei router vulnerabili e delle versioni del firmware con patch.
| Router vulnerabile | Versione firmware corretta |
| RAX40 | 1.0.2.60 |
| RAX35 | 1.0.2.60 |
| R6400v2 | 1.0.4.122 |
| R6700v3 | 1.0.4.122 |
| R6900P | 1.3.3.152 |
| R7000P | 1.3.3.152 |
| R7000P | 1.0.11.136 |
| R7960P | 1.4.4.94 |
| R8000P | 1.4.4.94 |
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...