Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Crowdstrike 320×100
Neuralink, l’azienda di Elon Musk che produce BCI, raccoglie 205 milioni di dollari in finanziamenti

Neuralink, l’azienda di Elon Musk che produce BCI, raccoglie 205 milioni di dollari in finanziamenti

Redazione RHC : 30 Luglio 2021 22:09

Neuralink, la futuristica società che tratta le brain computer interface (BCI) fondata da Elon Musk, ha affermato di aver raccolto investimenti per 205 milioni di dollari per i suoi progetti, di gran lunga il più grande finanziamento per qualsiasi azienda nel suo campo.

Giovedì in un post sul blog, Neuralink ha affermato che la società di venture capital Vy Capital con sede a Dubai ha guidato l’ultimo round di finanziamento.

I fondi aiuteranno Neuralink di Musk, con sede ad Austin, in Texas, nel lavorare sul suo impianto cerebrale per i tetraplegici, un dispositivo che potrebbe anche aiutare altre persone con disturbi neurologici.

La tecnologia potrebbe aiutare a fornire ai pazienti la “libertà digitale” consentendo loro di interagire con computer e telefoni “in una larghezza di banda elevata e in modo naturale”, secondo l’annuncio.

Il prossimo grande passo per Neuralink saranno gli studi clinici sugli esseri umani del suo dispositivo, che finora è stato mostrato nei maiali e in una scimmia che gioca a Pong.

Neuralink deve ancora annunciare la sperimentazione umana, anche se uno dei suoi rivali, Synchron, ha annunciato i primi test per la propria BCI proprio questa settimana.

Sette mesi dopo, il 2021 è già diventato un anno record nel finanziamento delle BCI.

Pochi giorni fa, Paradromics ha dichiarato di aver raccolto 20 milioni di dollari. Escludendo quel round e l’ultimo finanziamento Neuralink, le società che ricercano sulle BCI, hanno raccolto 132,8 milioni di dollari quest’anno.

Tutto sommato, compresi gli ultimi round di finanziamento, il 2021 ha già triplicato i 97 milioni di dollari raccolti in tutto l’anno scorso, secondo i dati di PitchBook.

Neuralink si è registrata per la prima volta come società californiana nel 2016, sebbene Musk non abbia discusso pubblicamente della società fino all’anno successivo.

Musk ha affermato che Neuralink potrebbe alleviare condizioni che vanno dalla depressione alle lesioni cerebrali traumatiche, affermazioni che gli scienziati hanno concordato come plausibili.

Vy Capital è stata fondata da Alexander Tamas, ex partner di DST, la società di investimento fondata dal miliardario Yuri Milner. Altri investitori nel round di Neuralink includono GV, Founders Fund e Craft Ventures di Alphabet Inc..

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...