Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Neurotecnologie e controllo della mente. Il futuro non è poi così tanto lontano

Redazione RHC : 28 Agosto 2023 08:17

Le neurotecnologie e l’intelligenza artificiale nel prossimo futuro consentiranno ai normali dispositivi di consumo, come cuffie e caschi per la realtà virtuale, di penetrare lentamente nella nostra coscienza.

In un recente episodio del podcast straniero “Through a Dim Glass“, i giornalisti di CyberNews hanno discusso se le persone vorrebbero che i loro cervelli venissero violati. Inoltre si è parlato di quanto possano essere utili gadget neurotecnologici come Neuralink e altri strumenti di BCI.

I moderni dispositivi neurotecnologici sono già in grado di aiutare i medici a rilevare malattie gravi nei loro pazienti, come il morbo di Alzheimer, la schizofrenia o la demenza. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nel football americano, presto vogliono introdurre caschi intelligenti per diagnosticare le commozioni cerebrali subito dopo che si sono verificate. E il noto neuroimpianto Neuralink promette di ripristinare completamente la mobilità nei pazienti paralizzati.

    Tuttavia, le conseguenze dell’utilizzo di tali dispositivi sono ancora motivo di preoccupazione. Non dimentichiamo che le stesse tecnologie che ci consentiranno di analizzare il nostro corpo molto probabilmente forniranno tale opportunità a terzi: i creatori di questi dispositivi o persino il governo. Può sembrare un’altra teoria del complotto, ma questi “giocatori “hanno i propri interessi.

    Alcune neurotecnologie possono calcolare abbastanza con precisione dai segnali cerebrali di una persona le sue preferenze politiche, nonché se è innamorato di qualcuno o è semplicemente sopraffatto dal desiderio. Le aziende possono utilizzare tali dati, ad esempio, per pubblicità mirate o anche peggio.

    Un partecipante al podcast ha notato che presto potrebbero apparire dispositivi di consumo ultra-intelligenti che aiuteranno alcuni lavoratori a ottenere un vantaggio competitivo sui loro colleghi, il che potrebbe semplicemente svalutare i loro risultati.

    “Con questi dispositivi, dovremo competere gli uni con gli altri. Sarà paragonabile ad avere o non avere un computer nello stesso posto di lavoro. Solo un tale computer sarà nella testa”, ha detto il giornalista.

    “In un certo senso, possedere e utilizzare questi dispositivi può diventare inevitabile: che ti piaccia o no, che ti piaccia, che invada la tua privacy, devi solo usarli per non perdere la concorrenza”, ha aggiunto.

    Pertanto, le nuove tecnologie comportano sia un enorme potenziale per migliorare la vita delle persone, sia gravi rischi di uso improprio delle informazioni personali da parte di terzi. Pertanto, è estremamente importante per i ricercatori e le aziende trovare il giusto equilibrio tra innovazione e limiti in questo settore.

    Il modo saggio in cui le neurotecnologie sono intrecciate nelle nostre vite determinerà se il cosiddetto “brain hacking” diventerà una benedizione o una maledizione per tutta l’umanità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...