Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Neurotecnologie e controllo della mente. Il futuro non è poi così tanto lontano

Redazione RHC : 28 Agosto 2023 08:17

Le neurotecnologie e l’intelligenza artificiale nel prossimo futuro consentiranno ai normali dispositivi di consumo, come cuffie e caschi per la realtà virtuale, di penetrare lentamente nella nostra coscienza.

In un recente episodio del podcast straniero “Through a Dim Glass“, i giornalisti di CyberNews hanno discusso se le persone vorrebbero che i loro cervelli venissero violati. Inoltre si è parlato di quanto possano essere utili gadget neurotecnologici come Neuralink e altri strumenti di BCI.

I moderni dispositivi neurotecnologici sono già in grado di aiutare i medici a rilevare malattie gravi nei loro pazienti, come il morbo di Alzheimer, la schizofrenia o la demenza. 


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Nel football americano, presto vogliono introdurre caschi intelligenti per diagnosticare le commozioni cerebrali subito dopo che si sono verificate. E il noto neuroimpianto Neuralink promette di ripristinare completamente la mobilità nei pazienti paralizzati.

Tuttavia, le conseguenze dell’utilizzo di tali dispositivi sono ancora motivo di preoccupazione. Non dimentichiamo che le stesse tecnologie che ci consentiranno di analizzare il nostro corpo molto probabilmente forniranno tale opportunità a terzi: i creatori di questi dispositivi o persino il governo. Può sembrare un’altra teoria del complotto, ma questi “giocatori “hanno i propri interessi.

Alcune neurotecnologie possono calcolare abbastanza con precisione dai segnali cerebrali di una persona le sue preferenze politiche, nonché se è innamorato di qualcuno o è semplicemente sopraffatto dal desiderio. Le aziende possono utilizzare tali dati, ad esempio, per pubblicità mirate o anche peggio.

Un partecipante al podcast ha notato che presto potrebbero apparire dispositivi di consumo ultra-intelligenti che aiuteranno alcuni lavoratori a ottenere un vantaggio competitivo sui loro colleghi, il che potrebbe semplicemente svalutare i loro risultati.

“Con questi dispositivi, dovremo competere gli uni con gli altri. Sarà paragonabile ad avere o non avere un computer nello stesso posto di lavoro. Solo un tale computer sarà nella testa”, ha detto il giornalista.

“In un certo senso, possedere e utilizzare questi dispositivi può diventare inevitabile: che ti piaccia o no, che ti piaccia, che invada la tua privacy, devi solo usarli per non perdere la concorrenza”, ha aggiunto.

Pertanto, le nuove tecnologie comportano sia un enorme potenziale per migliorare la vita delle persone, sia gravi rischi di uso improprio delle informazioni personali da parte di terzi. Pertanto, è estremamente importante per i ricercatori e le aziende trovare il giusto equilibrio tra innovazione e limiti in questo settore.

Il modo saggio in cui le neurotecnologie sono intrecciate nelle nostre vite determinerà se il cosiddetto “brain hacking” diventerà una benedizione o una maledizione per tutta l’umanità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...