Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Neurotecnologie e controllo della mente. Il futuro non è poi così tanto lontano

Redazione RHC : 28 Agosto 2023 08:17

Le neurotecnologie e l’intelligenza artificiale nel prossimo futuro consentiranno ai normali dispositivi di consumo, come cuffie e caschi per la realtà virtuale, di penetrare lentamente nella nostra coscienza.

In un recente episodio del podcast straniero “Through a Dim Glass“, i giornalisti di CyberNews hanno discusso se le persone vorrebbero che i loro cervelli venissero violati. Inoltre si è parlato di quanto possano essere utili gadget neurotecnologici come Neuralink e altri strumenti di BCI.

I moderni dispositivi neurotecnologici sono già in grado di aiutare i medici a rilevare malattie gravi nei loro pazienti, come il morbo di Alzheimer, la schizofrenia o la demenza. 

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Nel football americano, presto vogliono introdurre caschi intelligenti per diagnosticare le commozioni cerebrali subito dopo che si sono verificate. E il noto neuroimpianto Neuralink promette di ripristinare completamente la mobilità nei pazienti paralizzati.

Tuttavia, le conseguenze dell’utilizzo di tali dispositivi sono ancora motivo di preoccupazione. Non dimentichiamo che le stesse tecnologie che ci consentiranno di analizzare il nostro corpo molto probabilmente forniranno tale opportunità a terzi: i creatori di questi dispositivi o persino il governo. Può sembrare un’altra teoria del complotto, ma questi “giocatori “hanno i propri interessi.

Alcune neurotecnologie possono calcolare abbastanza con precisione dai segnali cerebrali di una persona le sue preferenze politiche, nonché se è innamorato di qualcuno o è semplicemente sopraffatto dal desiderio. Le aziende possono utilizzare tali dati, ad esempio, per pubblicità mirate o anche peggio.

Un partecipante al podcast ha notato che presto potrebbero apparire dispositivi di consumo ultra-intelligenti che aiuteranno alcuni lavoratori a ottenere un vantaggio competitivo sui loro colleghi, il che potrebbe semplicemente svalutare i loro risultati.

“Con questi dispositivi, dovremo competere gli uni con gli altri. Sarà paragonabile ad avere o non avere un computer nello stesso posto di lavoro. Solo un tale computer sarà nella testa”, ha detto il giornalista.

“In un certo senso, possedere e utilizzare questi dispositivi può diventare inevitabile: che ti piaccia o no, che ti piaccia, che invada la tua privacy, devi solo usarli per non perdere la concorrenza”, ha aggiunto.

Pertanto, le nuove tecnologie comportano sia un enorme potenziale per migliorare la vita delle persone, sia gravi rischi di uso improprio delle informazioni personali da parte di terzi. Pertanto, è estremamente importante per i ricercatori e le aziende trovare il giusto equilibrio tra innovazione e limiti in questo settore.

Il modo saggio in cui le neurotecnologie sono intrecciate nelle nostre vite determinerà se il cosiddetto “brain hacking” diventerà una benedizione o una maledizione per tutta l’umanità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...