
Redazione RHC : 21 Giugno 2022 07:00
Heineken su Twitter ha riportato un post dove descrive che si sta usando il suo nome per campagne di Scam come ad esempio su una competizione per uno dei 5.000 refrigeratori per birra all’interno di WhatsApp.

La società ha già allertato l’agenzia nazionale per la frode e la criminalità informatica del Regno Unito.
Il tweet di Heineken rimanda gli utenti alla dichiarazione ufficiale dell’azienda, in cui l’azienda consigliava vivamente agli utenti di non aprire alcun documento allegato a messaggi di “concorrenza” e di non fornire informazioni personali o dettagli bancari.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In allegato al messaggio WhatsApp di phishing c’è l’immagine di un refrigeratore di birra e un collegamento a un sito Web falso.
La pagina fake richiede dati personali (nomi, indirizzi email e numeri di telefono) di coloro che vogliono partecipare alla lotteria alcolica.
Secondo Ian McShane, vicepresidente di Arctic Wolf, gli aggressori hanno imparato a dominare i social network e manipolare abilmente i nostri desideri e interessi, come si vede chiaramente nell’esempio della “competizione di Heineken”.
“Il problema è che non c’è birra gratis. Le persone che sperano in soldi veloci e omaggi su Internet sono troppo facili per perdere la guardia e diventare vittime di truffatori”.
ha riassunto l’esperto.
Anche se non centra nulla con questa situazione, questa citazione fa ricordare il grande Stallman e al “concetto della birra gratis”, relativamente al software libero e open source.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...