
Redazione RHC : 17 Gennaio 2023 06:58
Migliaia di clienti di Norton LifeLock hanno avuto i loro account compromessi nelle ultime settimane, consentendo potenzialmente ai criminali di accedere ai gestori delle password dei clienti, ha rivelato la società in un recente avviso.
Si tratta di Gen Digital, la società madre di Norton LifeLock, la quale ha affermato che il probabile colpevole sia stato un attacco di credential stuffing, in cui le credenziali precedentemente esposte o violate vengono utilizzate per accedere agli account su siti e servizi diversi che condividono le stesse password.
Per questo si consiglia l’autenticazione a due fattori, offerta da Norton LifeLock, in quanto impedisce agli aggressori di accedere all’account di qualcuno solo con la password.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La società ha affermato di aver scoperto che gli intrusi avevano già compromesso gli account il 1° dicembre, quasi due settimane prima che i suoi sistemi rilevassero un “grande volume” di accessi non riusciti agli account dei clienti il 12 dicembre.
“Accedendo al tuo account con il tuo nome utente e password, il criminale informatico potrebbe aver visualizzato il tuo nome, cognome, numero di telefono e indirizzo postale”
afferma l’avviso.
L’avviso è stato inviato ai clienti che si ritiene utilizzino la funzione di gestione delle password, poiché la società non può escludere che gli intrusi abbiano avuto accesso anche alle password salvate dei clienti.
Gen Digital ha dichiarato di aver inviato avvisi a circa 6.450 clienti i cui account sono stati compromessi.
Norton LifeLock fornisce protezione dell’identità e servizi di sicurezza informatica. È l’ultimo incidente che ha coinvolto il furto delle password dei clienti negli ultimi tempi.
All’inizio di quest’anno, il gigante LastPass ha confermato una violazione dove intrusi hanno compromesso il suo archivio cloud e rubato milioni di password crittografate dei clienti.
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...