Redazione RHC : 4 Novembre 2023 09:37
L’azienda di software Okta ha rivelato una violazione dei dati causata da un fornitore terzo, Rightway Healthcare, Inc. Tale violazione ha esposto le informazioni personali di circa 5.000 lavoratori.
Okta utilizza Rightway come fornitore per assistere i propri lavoratori e dipendenti Okta nella ricerca di una copertura sanitaria. Infatti il threat actors ha avuto accesso al sistema di supporto e ha divulgato informazioni sensibili caricate dai clienti Okta.
Il 12 ottobre 2023, Rightway ha notificato a Okta che, nel corso della fornitura di servizi, un attore non autorizzato aveva ottenuto l’accesso a un file di censimento dell’idoneità mantenuto da Rightway.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Quando Okta venne a conoscenza dell’incidente, avviò un’indagine ed esaminò il fascicolo per capire quanto avesse influenzato i suoi ex ed attuali lavoratori e le loro famiglie. “L’indagine ha rivelato che le vostre informazioni personali erano contenute nel file interessato”, ha dichiarato Okta nella notifica di violazione dei dati.
Secondo Rightway, l’attività non autorizzata ha avuto luogo il 23 settembre 2023. Il file di censimento dell’idoneità interessato conteneva i seguenti vari tipi di informazioni personali:
Secondo la notifica di Okta all’ufficio del procuratore generale del Maine, sono stati colpiti dall’incidente un totale di 4.961 dipendenti. “Non abbiamo prove che suggeriscano che le tue informazioni personali siano state utilizzate in modo improprio contro di te”, ha affermato la società verso i dipendenti.
Sebbene la società non abbia attualmente alcuna prova che le informazioni personali siano state utilizzate in modo improprio, come ulteriore precauzione, sta fornendo agli utenti un servizio gratuito di monitoraggio del credito, ripristino dell’identità e rilevamento di frodi per 24 mesi tramite il prodotto IdentityWorks di Experian.
L’organizzazione esorta i membri del personale a controllare i propri estratti conto. Inoltre esorta a tenere d’occhio comportamenti ambigui sui loro conti e a prestare attenzione contro casi di frode e furto di identità.
All’inizio di settembre, Okta ha anche avvisato gli utenti delle attuali truffe di ingegneria sociale utilizzate dagli autori delle minacce per ottenere privilegi di amministratore elevati.
In questo periodo storico, molto spesso stiamo assistendo a continue perdite “collaterali” dovute a problemi nella supply-chain. Si tratta di esfiltrazioni che non avvengono dalle infrastrutture IT delle aziende, ma da aziende di terze parti.
Tutto questo ci porta all’attenzione che i fornitori possono essere oggi il “tallone di Achille” della cybersecurity. Sia nella produzione che nella sicurezza informatica aziendale, oggi occorre prestarne la massima attenzione. Gli attacchi supply chain possono avvenire in variegate forme: vulnerabilità sui sistemi, malware, impiegati infedeli. Possono portare anche a problemi del fermo delle linee produttive causando danni in cascata con ricadute devastanti.
Le attività di controllo diventano una pratica fondamentale. Oltre a prevedere nei contratti delle apposite clausole contrattuali che regolamentino la sicurezza informatica. Ne consegue che oggi più che mai occorre investire sull’approfondire tutto questo. Purtroppo sui giornali ci va il brand dell’azienda cliente, e non sempre il fornitore.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...