Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sei “al sicuro” con i tuoi fornitori? Okta ha subito un attacco alla supply-chain. Esposti i dati personali di 5000 lavoratori

Redazione RHC : 4 Novembre 2023 09:37

L’azienda di software Okta ha rivelato una violazione dei dati causata da un fornitore terzo, Rightway Healthcare, Inc. Tale violazione ha esposto le informazioni personali di circa 5.000 lavoratori.

Okta utilizza Rightway come fornitore per assistere i propri lavoratori e dipendenti Okta nella ricerca di una copertura sanitaria. Infatti il threat actors ha avuto accesso al sistema di supporto e ha divulgato informazioni sensibili caricate dai clienti Okta.

Il 12 ottobre 2023, Rightway ha notificato a Okta che, nel corso della fornitura di servizi, un attore non autorizzato aveva ottenuto l’accesso a un file di censimento dell’idoneità mantenuto da Rightway.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Quando Okta venne a conoscenza dell’incidente, avviò un’indagine ed esaminò il fascicolo per capire quanto avesse influenzato i suoi ex ed attuali lavoratori e le loro famiglie. “L’indagine ha rivelato che le vostre informazioni personali erano contenute nel file interessato”, ha dichiarato Okta nella notifica di violazione dei dati.

    Secondo Rightway, l’attività non autorizzata ha avuto luogo il 23 settembre 2023. Il file di censimento dell’idoneità interessato conteneva i seguenti vari tipi di informazioni personali: 

    • Nome
    • Numero di sicurezza sociale
    • Numero del piano di assicurazione sanitaria o medica

    Secondo la notifica di Okta all’ufficio del procuratore generale del Maine, sono stati colpiti dall’incidente un totale di 4.961 dipendenti. “Non abbiamo prove che suggeriscano che le tue informazioni personali siano state utilizzate in modo improprio contro di te”, ha affermato la società verso i dipendenti.

    Sebbene la società non abbia attualmente alcuna prova che le informazioni personali siano state utilizzate in modo improprio, come ulteriore precauzione, sta fornendo agli utenti un servizio gratuito di monitoraggio del credito, ripristino dell’identità e rilevamento di frodi per 24 mesi tramite il prodotto IdentityWorks di Experian.

    L’organizzazione esorta i membri del personale a controllare i propri estratti conto. Inoltre esorta a tenere d’occhio comportamenti ambigui sui loro conti e a prestare attenzione contro casi di frode e furto di identità.

    All’inizio di settembre, Okta ha anche avvisato gli utenti delle attuali truffe di ingegneria sociale utilizzate dagli autori delle minacce per ottenere privilegi di amministratore elevati.

    Gli attacchi alla supply chain

    In questo periodo storico, molto spesso stiamo assistendo a continue perdite “collaterali” dovute a problemi nella supply-chain. Si tratta di esfiltrazioni che non avvengono dalle infrastrutture IT delle aziende, ma da aziende di terze parti.

    Tutto questo ci porta all’attenzione che i fornitori possono essere oggi il “tallone di Achille” della cybersecurity. Sia nella produzione che nella sicurezza informatica aziendale, oggi occorre prestarne la massima attenzione. Gli attacchi supply chain possono avvenire in variegate forme: vulnerabilità sui sistemi, malware, impiegati infedeli. Possono portare anche a problemi del fermo delle linee produttive causando danni in cascata con ricadute devastanti.

    Le attività di controllo diventano una pratica fondamentale. Oltre a prevedere nei contratti delle apposite clausole contrattuali che regolamentino la sicurezza informatica. Ne consegue che oggi più che mai occorre investire sull’approfondire tutto questo. Purtroppo sui giornali ci va il brand dell’azienda cliente, e non sempre il fornitore.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...