
Redazione RHC : 20 Luglio 2021 12:31
In uno dei canali di Telegram, è emerso il database degli utenti del servizio sms-activate [.] Ru, che offre servizi per il mascheramento dei numeri di telefono.
Gli esperti avvertono i clienti del sito su possibili attacchi che utilizzano l’ingegneria sociale.
In base alle informazioni disponibili, sembra che siano presenti nel database i dettagli degli indirizzi IP sorgenti, dettagli della carta di credito (anche se parziali), indirizzi e-mail e importi pagati.
Qual è la comodità di sms-activate [.] Ru?
Il servizio ti consente di utilizzare temporaneamente il numero di telefono, perfetto per registrare pagine aggiuntive sui social network e sui siti “VKontakte”, Telegram, Mail.ru , Avito, Twitter e molti altri social network
In effetti, non tutti vogliono sottoporsi all’identificazione obbligatoria richiesta, ma siccome molti social richiedono l’autenticazione con SMS, molti di questi utilizzano sistemi per non esporre direttamente il loro numero di telefono.
I rappresentanti del servizio sms-activate [.] Ru affermano che al momento il numero di utenti giornalieri del servizio raggiunge i 17 mila, mentre ogni nuovo giorno porta sul sito circa 1500 nuovi clienti.
Il database trapelato contiene circa 163mila record. Solo 50mila sono validi. Oltre ai truffatori che ricorrono a trucchi come l’ingegneria sociale, gli esperti hanno avvertito i clienti di sms-activate [.] Ru sull’attività dei marketer che sono anche alla ricerca di tali database e li usano a loro vantaggio.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...