
Redazione RHC : 19 Gennaio 2023 09:28
Il creatore di ChatGPT, OpenAI, è ora in trattative con gli investitori per raccogliere fondi per una valutazione di 29 miliardi di dollari, incluso un potenziale investimento di 10 miliardi di dollari da parte di Microsoft.
Ciò renderebbe OpenAI, fondata a San Francisco nel 2015, una delle aziende di intelligenza artificiale di maggior valore al mondo.
Ma la storia del successo non è solo quella del genio della Silicon Valley. Nella sua ricerca per rendere ChatGPT meno tossico, OpenAI ha utilizzato lavoratori kenioti in outsourcing che guadagnano meno di 2 dollari l’ora, come scoperto da un’indagine del TIME.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Poiché l’intelligenza artificiale impara dai testi di dominio pubblico, può inevitabilmente creare affermazioni razziste, sessiste e altre indesiderate. Per risolvere questo problema, OpenAI, lo sviluppatore del chat bot ChatGPT, si sta muovendo per trovare e filtrare le affermazioni “tossiche” che produce.
Infatti, OpenAI si è rivolta a Sama, un’azienda che assume lavoratori provenienti da paesi del terzo mondo per svolgere attività rutinarie a basso salario. La società ha già esperienza con Facebook, dove mette a disposizione persone per moderare i video non conformi alle sue policy, per una paga minima.

Secondo il Time, OpenAI ha firmato tre contratti con Sama per un totale di circa 200.000 dollari per contrassegnare le descrizioni dei testi prodotti da ChatGPT.
Ciò consentirà alla rete neurale di migliorare il proprio lavoro ed evitare dichiarazioni indesiderate. Nel complesso, questo processo di markup dei dati contribuirà a creare un chatbot più efficiente ed etico che comprenderà e risponderà meglio alle esigenze degli utenti.
Sama ha affermato che i dipendenti che lavorano con OpenAI chiedevano di contrassegnare circa 70 frammenti di testo in 9 ore di lavoro, e non 250, come riportato nel contratto. I salari variavano da 1,46 a 3,74 dollari l’ora, al netto delle tasse.
La società ha anche notato che la tariffa oraria di 12,5 dollari l’ora specificata nel contratto include tutti i costi, inclusi stipendi, infrastrutture e benefici per il personale. Gli operatori che si occupano di contenuti violenti, possono avere accesso a un programma di supporto psicologico individualmente o in gruppo in qualsiasi momento.
OpenAI ha riconosciuto di aver utilizzato i dipendenti Sama come outsourcer, ma ha notato che questo lavoro ha aiutato molte persone ad uscire dalla povertà.
Andrew Strait, un esperto di etica dell’IA, ha affermato che non dovremmo dimenticare che ChatGPT e altri modelli generativi non sono magici, si basano su enormi quantità di lavoro umano e dati estratti.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...