Redazione RHC : 27 Agosto 2023 16:30
OpenAI ha lanciato il web crawler GPTBot per migliorare i suoi modelli di intelligenza artificiale.
“Le pagine Web sottoposte a scansione con l’agent GPTBot possono potenzialmente essere utilizzate per migliorare i modelli rimuovendo le fonti che richiedono l’accesso tramite paywall“, ha affermato la società con un post sul suo sito web.
“Consentire a GPTBot di accedere al tuo sito può aiutare i modelli AI a diventare più accurati e migliorare le loro capacità generali e la loro sicurezza“, ha scritto OpenAI.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Di solito questa modalità di accesso alle pagine web viene gestita dai motori di ricerca che indicizzano i contenuti affinché i siti appaiano nei risultati di ricerca.
Sono chiamati “web crawler” perché eseguono una scansione delle pagine di un sito Web con lo scopo di ottenere dei dati.
OpenAI ha anche fornito istruzioni su come impedire a GPTBot di accedere a un sito Web, parzialmente o completamente.
I siti web possono bloccare l’indirizzo IP del crawler o aggiungere il GPTBot al file robots.txt del sito. Il file essenzialmente istruisce i web crawler su ciò che è accessibile su un determinato sito.
“Per consentire a GPTBot di accedere ad alcune parti del tuo sito, puoi aggiungere il token GPTBot al robots.txt del tuo sito”, ha spiegato.
“Per il crawler di OpenAI, le chiamate ai siti Web verranno effettuate dal blocco dell’indirizzo IP documentato sul sito Web di OpenAI”, ha concluso OpenAI.
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...