Redazione RHC : 14 Luglio 2024 16:43
OpenAI, uno dei principali sviluppatori di intelligenza artificiale, ha presentato un sistema a cinque livelli che verrà utilizzato per monitorare i progressi nella creazione di un’intelligenza artificiale che superi le capacità umane. Questa iniziativa mira a spiegare meglio al pubblico e agli investitori l’approccio dell’azienda alla sicurezza e al futuro dell’intelligenza artificiale.
In una riunione di tutto lo staff, OpenAI ha condiviso un nuovo sistema di classificazione che copre l’intelligenza artificiale dal livello disponibile oggi al livello al quale l’intelligenza artificiale può svolgere compiti organizzativi. Un rappresentante dell’azienda ha affermato che OpenAI è attualmente al primo livello, ma è già vicino al secondo, chiamato “Reasoners”. Questo livello comprende sistemi in grado di risolvere problemi di base al livello di una persona con un dottorato.
Nello stesso incontro, la direzione aziendale ha presentato un progetto di ricerca basato sul modello GPT-4, dimostrando nuove competenze vicine al ragionamento umano. Un rappresentante di OpenAI ha confermato che l’azienda testa costantemente nuove funzionalità dei suoi modelli.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
OpenAI ha dichiarato da diversi anni il suo obiettivo di creare la cosiddetta intelligenza generale artificiale ( AGI ), ovvero computer in grado di eseguire la maggior parte dei compiti meglio degli esseri umani. Il CEO di OpenAI Sam Altman ha precedentemente affermato che l’AGI potrebbe essere raggiunta in questo decennio.
I ricercatori sull’intelligenza artificiale hanno a lungo dibattuto sui criteri per determinare il raggiungimento dell’AGI. Nel novembre 2023, i ricercatori di Google DeepMind hanno proposto un sistema a cinque livelli, inclusi livelli come “esperto” e “sovrumano”. Queste classifiche ricordano il sistema utilizzato nell’industria automobilistica per valutare il grado di automazione delle auto a guida autonoma.
Secondo il sistema di livelli sviluppato da OpenAI, il terzo livello che porta all’AGI si chiamerà “Agenti” e prevede l’intelligenza artificiale in grado di eseguire azioni per conto dell’utente per un periodo di giorni. Il quarto livello descrive l’intelligenza artificiale che può creare nuove innovazioni. Il livello più avanzato, il quinto, sarà denominato “Organizzazioni”.
Questo sistema di livellamento è stato sviluppato dal management di OpenAI e dal personale senior ed è una versione funzionante. La società prevede di raccogliere feedback da dipendenti, investitori e consiglio di amministrazione per apportare le modifiche necessarie.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...