Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

OpenAI Verso l’AGI! 5 livelli per monitorare gli avanzamenti dell’AI fino all’AI sovra-umana

Redazione RHC : 14 Luglio 2024 16:43

OpenAI, uno dei principali sviluppatori di intelligenza artificiale, ha presentato un sistema a cinque livelli che verrà utilizzato per monitorare i progressi nella creazione di un’intelligenza artificiale che superi le capacità umane. Questa iniziativa mira a spiegare meglio al pubblico e agli investitori l’approccio dell’azienda alla sicurezza e al futuro dell’intelligenza artificiale.

In una riunione di tutto lo staff, OpenAI ha condiviso un nuovo sistema di classificazione che copre l’intelligenza artificiale dal livello disponibile oggi al livello al quale l’intelligenza artificiale può svolgere compiti organizzativi. Un rappresentante dell’azienda ha affermato che OpenAI è attualmente al primo livello, ma è già vicino al secondo, chiamato “Reasoners”. Questo livello comprende sistemi in grado di risolvere problemi di base al livello di una persona con un dottorato.

Nello stesso incontro, la direzione aziendale ha presentato un progetto di ricerca basato sul modello GPT-4, dimostrando nuove competenze vicine al ragionamento umano. Un rappresentante di OpenAI ha confermato che l’azienda testa costantemente nuove funzionalità dei suoi modelli.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

OpenAI ha dichiarato da diversi anni il suo obiettivo di creare la cosiddetta intelligenza generale artificiale ( AGI ), ovvero computer in grado di eseguire la maggior parte dei compiti meglio degli esseri umani. Il CEO di OpenAI Sam Altman ha precedentemente affermato che l’AGI potrebbe essere raggiunta in questo decennio.

I ricercatori sull’intelligenza artificiale hanno a lungo dibattuto sui criteri per determinare il raggiungimento dell’AGI. Nel novembre 2023, i ricercatori di Google DeepMind hanno proposto un sistema a cinque livelli, inclusi livelli come “esperto” e “sovrumano”. Queste classifiche ricordano il sistema utilizzato nell’industria automobilistica per valutare il grado di automazione delle auto a guida autonoma.

Secondo il sistema di livelli sviluppato da OpenAI, il terzo livello che porta all’AGI si chiamerà “Agenti” e prevede l’intelligenza artificiale in grado di eseguire azioni per conto dell’utente per un periodo di giorni. Il quarto livello descrive l’intelligenza artificiale che può creare nuove innovazioni. Il livello più avanzato, il quinto, sarà denominato “Organizzazioni”.

Questo sistema di livellamento è stato sviluppato dal management di OpenAI e dal personale senior ed è una versione funzionante. La società prevede di raccogliere feedback da dipendenti, investitori e consiglio di amministrazione per apportare le modifiche necessarie.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...