Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scimpanzè informatico italiano

Opportunità Unica: Il Ministero Università e Ricerca assume un Esperto digitale a 15.000€ lordi annui

Michele Pinassi : 2 Giugno 2023 08:19

Se non avessi trovato l’avviso originale, il n. 453 del 16.05.2023, non avrei mai creduto a quanto, in queste ore, sta rimbalzando su diversi profili Twitter: il MUR ha emanato un:

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 7, COMMA 6, DEL D.LGS. 30 MARZO 2001, N. 165, DI N. 1 (UNO) ESPERTO A SUPPORTO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

che, precisano, è un profilo professionale da “Esperto nella pianificazione e nell’esecuzione degli interventi di trasformazione digitale.“, “in possesso di alta specializzazione con comprovata esperienza nel coordinamento e nell’attuazione di progetti complessi di trasformazione digitale, nella gestione di iniziative volte a garantire lo sviluppo delle competenze digitali, nella realizzazione di interventi analisi e reingegnerizzazione dei processi e di implementazione ed evoluzione dei sistemi informativi a supporto.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    proseguendo con i requisiti minimi di ammissione alla selezione, compresa ovviamente la Laurea magistrale STEM, consolidata esperienza in questo ambito, esperienze di direzione e via dicendo.

    Certo, parliamo di un Esperto che andrà a supportare il Responsabile della Transizione DIgitale del Ministero e il “Director”, un ulteriore esperto individuato dal MUR.

    Un ruolo importante e sicuramente ambito, che richiede sia esperienza che competenze ben specifiche, non così frequenti nel mercato del lavoro italiano. Competenze che tutti i Politici, di destra e di sinistra, non esitano a definire come “preziose” quando si trovano un microfono o una telecamera sotto il naso, sottolineando come ve ne sia un gran bisogno nella PA nazionale.

    Beh, poi si arriva alla retribuzione prevista. Ho già spoilerato nel titolo dell’articolo quale è ma penso che meriti di essere ulteriormente stigmatizzata: 15.000€ lordi per 12 mesi.

    Anche se parliamo di un “contratto di lavoro autonomo a tempo determinato, senza alcun vincolo di subordinazione“, la cifra mi pare decisamente non adeguata alle competenze e al livello di esperienza richiesto. Che, a spanne, direi trattarsi di un 1000€ mensili nette.

    Penso non ci sia altro da aggiungere.

    Michele Pinassi
    Nato e cresciuto a Siena, è Responsabile della Cybersecurity dell’Università di Siena. Lavora nel campo ICT da oltre 20 anni, usando esclusivamente software libero. Da sempre attento alle tematiche sulla privacy e sui diritti civili digitali, attraverso il suo blog nato nel lontano 2000, è ancora attivamente impegnato nel sensibilizzare i cittadini su queste tematiche.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...