Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ora le AI da una voce possono comprendere se hai il raffreddore

Redazione RHC : 23 Aprile 2023 07:05

Diventerà presto un compito molto difficile simulare la malattia, poiché gli scienziati hanno sviluppato una tecnologia che, solo dal suono di una voce, determina se una persona ha sintomi reali o meno.

Un team di scienziati del Sardar Vallabhai National Institute of Technology di Surat, in India, ha utilizzato l’apprendimento automatico per trovare modelli nel suono di una voce “fredda” e nella voce di una persona sana. 

Il lavoro degli esperti aiuterà a insegnare alle reti neurali a distinguere lo stato di una persona dalla sua voce.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Lo studio si basa sul fatto che il linguaggio umano, come uno strumento musicale, non riproduce suoni di una singola frequenza. Le note dominanti nella voce umana sono accompagnate da una serie di armonici più alti. L’ampiezza (volume) delle note nel parlato generalmente diminuisce man mano che si sale nella scala delle frequenze. Gli esperti hanno suggerito che un raffreddore potrebbe cambiare il modo in cui le onde svaniscono.

    Gli scienziati hanno quindi utilizzato le registrazioni vocali di 630 persone in Germania, 111 delle quali avevano il raffreddore. Ogni soggetto doveva contare da 1 a 40 e raccontare come aveva trascorso il fine settimana. Le persone hanno anche letto ad alta voce la favola di Esopo “Il vento del nord e il sole”, che è stato un testo popolare per gli studi fonetici dal 1949.

    I ricercatori hanno scomposto il discorso di ogni persona in lunghezze d’onda e hanno determinato la frequenza e le armoniche dominanti in ciascun caso. Quindi, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico (ML), gli esperti hanno analizzato la relazione tra le ampiezze delle armoniche e hanno trovato modelli che consentono di distinguere una voce “fredda” da una sana. Tuttavia, i risultati dell’esperimento hanno mostrato che in questo modo è possibile diagnosticare correttamente un raffreddore nel 70% dei casi.

    Si noti che con la parola è possibile diagnosticare non solo un raffreddore. Altri scienziati stanno studiando come malattie che vanno dal morbo di Parkinson e dalla depressione al cancro al collo possono influenzare la risposta in frequenza della voce di una persona. 

    Tali studi fanno parte di un programma più ampio condotto da professionisti medici, psichiatri e programmatori per rilevare a distanza biomarcatori di malattie nei dati in base a come le persone parlano, scrivono e persino camminano.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...