
Redazione RHC : 14 Luglio 2023 09:19
Per la prima volta nella storia, Precision Neuroscience ha condotto uno studio clinico sull’uomo utilizzando il suo esclusivo sistema Brain-Computer Interface (BCI). Utilizzando la griglia di elettrodi più sottile, attaccata alla superficie del cervello di tre pazienti durante un’operazione neurochirurgica, l’azienda è stata in grado di catturare e visualizzare l’attività cerebrale ad alta risoluzione. Ciò ha permesso di vedere le immagini più dettagliate del pensiero umano mai scattate.
L’obiettivo di Precision Neuroscience è creare una tecnologia che aiuti i pazienti con paralisi e altre malattie gravi a comunicare con il mondo esterno attraverso i loro pensieri. Il sistema Layer 7 Cortical Interface dell’azienda è una griglia di elettrodi più sottile di un capello che può conformarsi in modo flessibile alla forma del cervello senza danni ai tessuti. In futuro, l’azienda prevede di semplificare la procedura di impianto della rete e di introdurla attraverso una piccola incisione nel cranio.
Precision Neuroscience è una delle numerose aziende che lavorano sulla tecnologia BCI. Tuttavia, differisce da concorrenti come Neuralink, Paradromics e Blackrock Neurotech in quanto evita la penetrazione dell’elettrodo nel tessuto cerebrale, che può causare danni e infiammazioni. L’azienda afferma che il suo approccio è più sicuro ed efficace.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Precision Neuroscience sta continuando il suo studio pilota e intende eseguire la procedura su altri due pazienti nelle prossime settimane. La società prevede di ricevere l’autorizzazione completa della FDA per il suo dispositivo di prima generazione entro il prossimo anno.
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...