Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Panico in Aereo: la foto di una bomba inviata tramite AirDrop crea il panico tra i passeggeri

Redazione RHC : 10 Luglio 2023 15:14

Pochi giorni fa si è saputo dell’atterraggio di emergenza di un volo della Southwest Airlines in rotta da Las Vegas alle Hawaii. Dopo il decollo, i passeggeri a bordo hanno iniziato a ricevere fotografie della bomba presumibilmente piazzata sull’aereo. 

Un hacker ha utilizzato la funzione AirDrop di Apple per inviare file ai dispositivi nelle vicinanze.

Dopo circa 1 ora e 50 minuti di volo, l’aereo ha cambiato rotta ed è atterrato in sicurezza all’aeroporto internazionale di Oakland alle 12:49 circa, secondo FlightAware.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Gli agenti della polizia della contea di Alameda hanno incontrato l’aereo all’arrivo e hanno assistito all’evacuazione dei passeggeri. Sono stati portati cani appositamente addestrati per esaminare a fondo la cabina e circa 300 valigie a bordo. Fortunatamente, durante la ricerca non sono stati trovati dispositivi sospetti.

    Non sono stati ancora effettuati arresti, ma il caso è oggetto di indagine da parte dell’FBI. Le autorità stanno cercando di stabilire l’origine e le motivazioni della falsa minaccia.

    Il dipartimento di polizia della contea di Alameda e l’FBI di San Francisco non hanno ancora commentato.

    Non è la prima volta che gli AirDrop creano problematiche a bordo. Ricordiamo che nel settembre dello scorso anno il capitano di un aereo della Southwest Airlines ha minacciato di interrompere il decollo se i passeggeri non avessero smesso di scambiarsi foto oscene.

    Un altro incidente si è verificato nel febbraio 2023, quando uno studente ha inorridito i passeggeri e ha causato la cancellazione di un volo dell’American Airlines semplicemente cambiando il nome del suo iPhone in “I have a bomb” nelle impostazioni di AirDrop.

    A causa di una serie di incidenti simili, Apple ha apportato modifiche alle impostazioni di AirDrop per impedire trasferimenti di file indesiderati. 

    Quindi, a partire da iOS 16.2, gli utenti hanno un limite di 10 minuti per ricevere contenuti da qualsiasi mittente. Trascorso questo tempo, il sistema passa automaticamente alla modalità di protezione, accettando i file solo dalle persone nell’elenco dei contatti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...