Redazione RHC : 31 Marzo 2023 09:22
La rete neurale di Midjourney ha nuovamente fatto rumore ed è entrata in tendenza. Pubblicata su Twitter questo fine settimana, un’immagine di Papa Francesco con un piumino alla moda è diventata improvvisamente virale e si è diffusa rapidamente su Internet.
Apparentemente, molte persone credevano davvero che questa fosse un’immagine reale.
Sulla scia della popolarità di questa notizia, molti stessi utenti di Internet hanno iniziato a generare immagini del “Papa col piumino”, e quindi ora Internet pullula semplicemente di varianti di questa immagine/tendenza.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
L’immagine originale che ha dato inizio a tutto è in basso a sinistra.
Poco dopo che post simili sono stati ampiamente condivisi, Twitter ha iniziato ad aggiungere un avviso contestuale che recita: “Questa è un’immagine generata dall’intelligenza artificiale di Papa Francesco. Questa non è una vera foto”.
Le politiche di Twitter affermano che gli utenti “non possono condividere in modo fraudolento media sintetici o manipolati che potrebbero causare danni”. Anche se in questo caso il confine tra danno e parodia può sembrare sfocato.
A una rapida occhiata, molte fotografie false sembrano abbastanza realistiche.
Ma con uno studio attento, la generazione può ancora essere notata. La notizia ha suscitato una risonanza particolare, tra l’altro, perché Papa Francesco è noto per i suoi abiti modesti, e quindi un piumino alla moda, probabilmente di un marchio noto era qualcosa di poco verosimile.
Il servizio di immagini che gli autori hanno utilizzato per creare immagini false di Papa Francesco, Midjourney, ha debuttato lo scorso anno. Insieme a Stable Diffusion e DALL-E, questo è uno dei tre principali modelli di sintesi di immagini attualmente esistenti, forniscono un livello accettabile di generazione.
Tutte e tre le reti neurali consentono agli utenti di creare immagini utilizzando solo descrizioni di testo, chiamate “suggerimenti”. Puoi creare cose davvero assurde che possono sembrare estremamente realistiche, motivo per cui le reti neurali sono diventate così popolari e allo stesso tempo pericolose.
Midjourney è stato recentemente aggiornato alla versione 5 e ha fatto un enorme salto nel fotorealismo, rendendo scene complesse piene di dettagli da spunti relativamente semplici. Pertanto, su Internet, puoi spesso imbatterti in generazioni di immagini di questa rete neurale (anche noi di RHC utilizziamo Midjourney), poiché sono immagini che possono essere contestualizzate agli argomenti e semplicemente realizzabili e prive di copyright.
Come abbiamo già notato, il rapido sviluppo delle reti neurali potrebbe presto dare origine a un livello incontrollato di fake news, dove sarà difficile comprenderne l’autenticità. Le grandi menti di oggi stanno già suonando l’allarme e firmando petizioni per frenare il rapido sviluppo di reti neurali basate su testo come ChatGPT.
È probabile che presto lo sviluppo di Midjourney venga bannato allo stesso modo. Tuttavia, sappiamo che il progresso non è così facile da fermare, indipendentemente da ciò che promette all’umanità.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...