Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
Paste Protection: la protezione degli appunti messa in atto da Opera.

Paste Protection: la protezione degli appunti messa in atto da Opera.

Redazione RHC : 9 Gennaio 2022 12:50

Il team di sviluppo del browser Opera ha annunciato che sta lavorando a un nuovo sistema per il monitoraggio e la protezione dei dati negli appunti, si chiama Paste Protection. La funzione sarà finalizzata a prevenire l’intercettazione e il tracciamento dei contenuti.

La nuova funzione è già stata implementata in Opera 83, che è ancora in sviluppo, ma i giornalisti di Bleeping Computer scrivono di aver testato Paste Protection nella beta 84, dove è anche stata rilasciata.

La nuova protezione funziona automaticamente, monitorando i dati sensibili negli appunti e bloccandoli. Quando l’utente copia alcune informazioni riservate, viene visualizzata una finestra pop-up nell’angolo destro, che avverte che il contenuto del buffer è protetto.

B939cf 81000783b4bf48b587ecb65a97bb877e Mv2

Gli ingegneri di Opera affermano che il browser visualizzerà un avviso diverso se qualche applicazione esterna riesce a modificare il contenuto del buffer.

Finora, gli sviluppatori non rivelano esattamente quali dati e in quale forma saranno considerati riservati, quindi i giornalisti hanno deciso di verificarlo quando la funzione verrà rilasciata.

Si è scoperto che gli indirizzi IBAN e dei portafogli bitcoin si qualificano come informazioni riservate che richiedono protezione. Allo stesso tempo, stranamente, i numeri di carta bancaria, gli indirizzi e-mail, le password lunghe e gli SSN non sono considerati tali.

Molto probabilmente, altri tipi di dati verranno aggiunti gradualmente agli elenchi di Incolla protezione quando la funzionalità sarà pronta per il rilascio nelle versioni stabili di Opera. Al momento, la versione stabile più recente del browser è la 82, quindi la nuova funzionalità apparirà probabilmente solo nella prossima versione, prevista per gennaio 2022.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...