
Redazione RHC : 29 Aprile 2020 08:37
#Vault7 è una serie di documenti che #WikiLeaks ha iniziato a pubblicare il 7 marzo 2017, che descrivono in dettaglio le attività e le capacità della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti (#CIA) nell’eseguire attività di #sorveglianza #elettronica e la guerra #informatica.
I file, datati dal 2013-2016, includono dettagli sulle funzionalità del software dell’agenzia, come la possibilità di compromettere automobili, smart TV. browser Web (inclusi Google Chrome , Microsoft Edge , Mozilla Firefox e Opera Software ASA ) e i sistemi operativi della maggior parte degli smartphone (tra cui Apple #iOS e #Google e #Android ), così come altri sistemi operativi , come #Microsoft #Windows, #MacOs e #Linux .
#blackprivacy #darkmatter #cia #vault7 #Redhotcyber
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...