
Redazione RHC : 29 Aprile 2020 08:37
#Vault7 è una serie di documenti che #WikiLeaks ha iniziato a pubblicare il 7 marzo 2017, che descrivono in dettaglio le attività e le capacità della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti (#CIA) nell’eseguire attività di #sorveglianza #elettronica e la guerra #informatica.
I file, datati dal 2013-2016, includono dettagli sulle funzionalità del software dell’agenzia, come la possibilità di compromettere automobili, smart TV. browser Web (inclusi Google Chrome , Microsoft Edge , Mozilla Firefox e Opera Software ASA ) e i sistemi operativi della maggior parte degli smartphone (tra cui Apple #iOS e #Google e #Android ), così come altri sistemi operativi , come #Microsoft #Windows, #MacOs e #Linux .
#blackprivacy #darkmatter #cia #vault7 #Redhotcyber
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...