
Redazione RHC : 29 Aprile 2020 08:37
#Vault7 è una serie di documenti che #WikiLeaks ha iniziato a pubblicare il 7 marzo 2017, che descrivono in dettaglio le attività e le capacità della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti (#CIA) nell’eseguire attività di #sorveglianza #elettronica e la guerra #informatica.
I file, datati dal 2013-2016, includono dettagli sulle funzionalità del software dell’agenzia, come la possibilità di compromettere automobili, smart TV. browser Web (inclusi Google Chrome , Microsoft Edge , Mozilla Firefox e Opera Software ASA ) e i sistemi operativi della maggior parte degli smartphone (tra cui Apple #iOS e #Google e #Android ), così come altri sistemi operativi , come #Microsoft #Windows, #MacOs e #Linux .
#blackprivacy #darkmatter #cia #vault7 #Redhotcyber
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...