
Redazione RHC : 28 Febbraio 2021 07:07
L’hardware utilizzato per controllare le apparecchiature industriali in ambienti di produzione della #Rockwell #Automation, possono essere oggetto di attacchi remoti sfruttando una vulnerabilità con una severity 10 monitorata come CVE-2021-22681.
La vulnerabilità si trova nei controllori logici programmabili (#PLC) di #Rockwell #Automation commercializzati con il marchio #Logix.
Questi dispositivi, che vanno dalle dimensioni di un piccolo tostapane o poco più grandi, aiutano a controllare le apparecchiature e i loro processi sulle linee di assemblaggio e in altri ambienti di produzione.
Giovedì, la US Cybersecurity & Infrastructure Security Administration (#CISA) ha avvertito che gli hacker potrebbero connettersi da remoto ai controller Logix e da lì alterare la loro configurazione o il codice dell’applicazione con un minimo sforzo.
#Stuxnet ci insegnò questo questo tipo di vulnerabilità possa provocare danni ingenti ai sistemi industriali.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #infosec #infosecurity
https://arstechnica.com/information-technology/2021/02/hard-coded-key-vulnerability-in-logix-plcs-has-severity-score-of-10-out-of-10/
Redazione
Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...