Redazione RHC : 18 Ottobre 2025 15:15
E’ stato sviluppato un proof-of-concept di exploit per due vulnerabilità critiche presenti nel noto software di archiviazione 7-Zip; tali vulnerabilità potrebbero essere sfruttate da aggressori per eseguire, mediante l’invio di file ZIP dannosi, codice arbitrario a distanza.
Il loro punteggio CVSS v3.0 è di 7,0 per entrambi, una valutazione che sottolinea l’impatto considerevole che possono avere, al di là della prima impressione di un pericolo meno grave.
Le falle, identificate come CVE-2025-11001 e CVE-2025-11002 , sono state divulgate dalla Zero Day Initiative (ZDI) il 7 ottobre 2025 e derivano dalla gestione impropria dei collegamenti simbolici durante l’estrazione ZIP sui sistemi Windows.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questi problemi interessano le versioni di 7-Zip dalla 21.02 alla 24.09, dove difetti nel processo di conversione dei link simbolici consentono attacchi di path traversal. Scoperte da Ryota Shiga di GMO Flatt Security Inc., le vulnerabilità sfruttano il modo in cui 7-Zip elabora i link simbolici in stile Linux, convertendoli in equivalenti Windows senza adeguate misure di sicurezza.
In un’analisi dettagliata condivisa dall’esperto di sicurezza pacbypass , i bug si verificano nel modulo ArchiveExtractCallback.cpp, in particolare in funzioni come IsSafePath e CLinkLevelsInfo::Parse.
Successivamente, un controllo in CloseReparseAndFile omette l’esame dettagliato della directory per le variabili che non rappresentano un path, il che permette al collegamento simbolico di essere diretto in maniera casuale. Con la versione 25.00, delle patch sono state applicate, aggiungendo un nuovo overload per IsSafePath, corredato da un flag denominato isWSL e da un’analisi più precisa al fine di individuare con esattezza i percorsi assoluti, andando così a risolvere tali problematiche.
Il problema principale risiede nella logica di estrazione di 7-Zip, che non riesce a convalidare correttamente i target dei link simbolici. Quando si estrae un file ZIP contenente un link simbolico Linux che punta a un percorso assoluto Windows come C:Users, il software lo classifica erroneamente come relativo a causa di un controllo del percorso assoluto difettoso, specifico per ambienti Linux o WSL.
Il PoC, disponibile nel repository GitHub di pacbypass, lo dimostra scompattano una struttura di directory che de referenzia il collegamento simbolico, consentendo scritture di file arbitrarie.
Tuttavia, lo sfruttamento richiede privilegi elevati, la modalità sviluppatore o un contesto di servizio elevato, limitandosi ad attacchi mirati piuttosto che al phishing su larga scala. Funziona solo su Windows, ignorando Linux o macOS.
Gli utenti dovrebbero aggiornare immediatamente a 7-Zip 25.00, poiché risolve questi problemi in modo completo. Disabilitare il supporto dei collegamenti simbolici durante l’estrazione o la scansione degli archivi con strumenti antivirus può ridurre l’esposizione. Queste vulnerabilità evidenziano i rischi persistenti nei gestori di archivi, richiamando precedenti falle di 7-Zip come gli attraversamenti delle directory.
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...