
Redazione RHC : 21 Luglio 2023 15:57
Conor Brian Fitzpatrick, l’amministratore ventenne dell’ormai defunta BreachForums, una piattaforma nota per la vendita illecita di dati rubati, si è dichiarato colpevole di due capi di imputazione per hacking e uno per possesso di materiale pedopornografico.
Operando sotto lo pseudonimo di Pompompurin, Fitzpatrick ha guadagnato quasi 700.000 dollari dal forum criminale online in meno di un anno prima del suo arresto nel marzo 2023.
Ha ammesso di essere l’amministratore di BreachForums ed è stato inizialmente accusato di cospirazione per commettere frode sui dispositivi di accesso, ma in seguito sono stati aggiunti altri due capi di imputazione: sollecitazione allo scopo di offrire dispositivi di accesso e possesso di materiale pedopornografico. Fitzpatrick rischia una pena massima di 40 anni di carcere e una multa fino a 750.000 dollari, con sentenza fissata per il 17 novembre.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’FBI aveva rintracciato Fitzpatrick prima della creazione di BreachForums, rintracciandolo attraverso breadcrumb digitali tra cui un vecchio indirizzo e-mail. Nonostante i suoi sforzi per nascondere il suo vero indirizzo IP utilizzando più VPN, Fitzpatrick alla fine è stato catturato.
Durante il suo arresto, le autorità hanno sequestrato oltre 698.714 dollari, un importo non divulgato in portafogli di criptovaluta e diversi dispositivi di archiviazione hardware, laptop e telefoni collegati alle sue attività illecite.
Un laptop conteneva video che ritraevano minori in età prepuberale impegnati in comportamenti sessualmente espliciti, che portavano all’accusa di pornografia infantile.
Dopo l’arresto di Fitzpatrick, BreachForums ha continuato a funzionare per un po’ su un’infrastruttura separata, ma alla fine è stato chiuso da un nuovo amministratore che citava un accesso sospetto al server nella nuova infrastruttura.
Ora attendiamo il 17 di novembre per comprendere la reale sentenza.
Redazione
Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...