Pietro Melillo : 7 Marzo 2025 07:20
Il gruppo Qilin Ransomware sostiene di aver compromesso i sistemi del Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina, sottraendo corrispondenza privata, informazioni personali e decreti ufficiali. Secondo quanto dichiarato dagli attaccanti, parte di questi dati sarebbe già stata venduta a terzi.
Al momento, non è possibile confermare la veridicità di queste affermazioni poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Di conseguenza, quanto riportato in questo articolo deve essere trattato esclusivamente come fonte di intelligence.
Stato delle indagini
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure se solamente un curioso, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al momento, la presunta violazione rivendicata dal gruppo Qilin Ransomware rimane non confermata da fonti istituzionali. Tuttavia, la potenziale gravità della questione — vista la natura strategica dei dati che sarebbero stati sottratti — richiede un’attenta valutazione dei rischi e delle contromisure da parte delle autorità competenti.
RHC continuerà a monitorare la situazione e pubblicherà eventuali ulteriori aggiornamenti qualora emergessero informazioni significative. Invitiamo chiunque sia a conoscenza di dettagli rilevanti a contattarci attraverso la mail crittografata del whistleblower, garantendo la possibilità di rimanere anonimi.
Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, abb...
La causa intentata da Apple contro il governo britannico ha iniziato a essere discussa a porte chiuse presso la Royal Courts of Justice di Londra. L’azienda non è d’accordo con la r...
I ricercatori di Tenable hanno studiato la capacità del chatbot cinese DeepSeek di sviluppare malware (keylogger e ransomware). Il chatbot DeepSeek R1 è apparso a gennaio...
“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!” avevamo detto diverso tempo fa. Ma nonostante siano trascorsi due anni dall’introduzione dell...
I ricercatori di sicurezza Symantec hanno dimostrato come utilizzare lo strumento Operator Agent di OpenAI per eseguire attacchi di rete con richieste minime. Questa ricerca rivela possibili tendenze ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006