Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1
Possibili sanzioni per la Russa a seguito degli attacchi informatici in Ucraina.

Possibili sanzioni per la Russa a seguito degli attacchi informatici in Ucraina.

Redazione RHC : 12 Febbraio 2022 10:40

Politico, citando alcuni membri del Senato, riferisce che la commissione per le relazioni estere del Senato degli Stati Uniti sta sviluppando nuove sanzioni contro la Russia.

Secondo Robert Menendez, presidente della commissione per gli affari esteri del Senato degli Stati Uniti, le sanzioni per gli attacchi informatici russi all’Ucraina sono considerate una delle opzioni per contenere la Russia.

Menendez ha osservato che il Senato sta valutando l’introduzione di misure restrittive per gli attacchi degli hacker da parte della Federazione Russa, che sarebbero già state adottate contro l’Ucraina.

Le opinioni tra i senatori sono divise. La scelta migliore includere le sanzioni per gli attacchi informatici in un disegno di legge generale per agire contro la Federazione Russa, ad es. applicarli solo in caso di invasione dell’Ucraina.

Ricordiamo che nella notte tra il 13 e il 14 gennaio, hacker sconosciuti hanno danneggiato e disattivato circa 70 siti web del governo ucraino, comprese le risorse del Gabinetto dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione e della Scienza.

Sono apparsi messaggi in ucraino, russo e polacco, in cui si affermava che i dati personali degli utenti erano stati caricati sulla “rete comune”, quindi gli ucraini avrebbero dovuto “temere e aspettarsi il peggio”.

Le autorità ucraine hanno rilevato l’assenza di danni significativi a causa di attacchi, nonché la sicurezza dei dati personali. Kiev crede che la Russia sia coinvolta nel massiccio hack. Il vicesegretario di Stato americano Victoria Nuland ha affermato che l’attacco informatico è stato effettuato “secondo il modello russo oramai collaudato nel tempo”.

Mosca ha negato il coinvolgimento nell’attacco informatico.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...